Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCharlie Gard: i genitori ritirano la domanda di trasferimento, è troppo tardi per eseguire il trattamento

Cronaca

Charlie Gard: i genitori ritirano la domanda di trasferimento, è troppo tardi per eseguire il trattamento

Inserito da (admin), lunedì 24 luglio 2017 18:19:21

Il piccolo Charlie non compirà un anno di vita, la lunga battaglia legale dei genitori che ha commosso il mondo intero e messo in gioco persino il Papa e Trump si è conclusa nel peggiore dei modi: "Lasceremo andare nostro figlio con gli angeli" hanno affermato i genitori davanti all’Alta Corte londinese. Il Corriere della Sera riporta i dettagli dell’ultima udienza, il lutto dei genitori che in aula trattengono a stento la disperazione, la resa di fronte alle prove inconfutabili delle risonanze magnetiche e l’avvocato che afferma che i trattamenti di Charlie sono ormai inutili e verranno interrotti. Il piccolo è infatti affetto da una rara condizione genetica che provoca gravi danni ai muscoli ed ai tessuti cerebrali ed ora che la battaglia legale si è conclusa nel peggiore degli esiti, il bambino potrà riposare in pace. "È troppo tardi per tentare il trattamento sperimentale richiesto da mesi, è troppo tardi per Charlie", questo è quanto affermato dal legale dei Gard, Grant Armstrong, in Aula. I genitori hanno disdetto la domanda di trasferimento negli USA, e hanno fatto sapere che discuteranno coi medici dell’ospedale Great Ormond Street il modo in cui il bimbo passerà a miglior vita. Tuttavia tra i genitori e il Great Ormond Street Hospital si è già creato uno scontro extraprocessuale, la madre di Charlie, Connie Yates, trattenendo a stento la disperazione, ha lanciato un’accusa durissima contro i medici della struttura ospedaliera: "Sono convinta che se le risonanze effettuate in passato a nostro figlio fossero state valutate da un panello di medici indipendenti, ora lui starebbe seguendo un trattamento sperimentale". Ha poi aggiunto: "Sono convinta che se le risonanze effettuate in passato a nostro figlio fossero state valutate da un panel di medici indipendenti, ora lui starebbe seguendo un trattamento sperimentale", ringrazia infine tutti quelli che hanno sostenuto la famiglia durante il lungo scontro legale, poco prima che l’emozione abbia la meglio su di lei. L’avvocato Armstrong aveva anche ringraziato il team di medici che aveva valutato le ultime analisi, tra cui l’italiano Enrico Bertini, mettendo in evidenza la gravità della situazione di Charlie che è diventata purtroppo irreversibile. La notizia è stata data ai genitori venerdì scorso, che però hanno preferito mantenere il riserbo fino ad ora, prima di dare il tragico annuncio. Persino il giudice Francis si è inchinato, lodando tutto ciò che i Gard hanno fatto per cercare di salvare il piccolo.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10121103

Cronaca

Cronaca

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno