Tu sei qui: CronacaChe cosa cambia per gioco online in Italia e in Europa nel 2018
Inserito da (admin), giovedì 21 dicembre 2017 20:20:22
Sicuramente avrete già notato come qualcosa di importante si stia muovendo per quanto riguarda il gioco online nel nostro Paese, e come naturale proseguo durante il 2018. Nei mesi precedenti, c'è stato un largo interesse circa la liquidità condivisa e tutto quello che comporterebbe per il settore del gioco online. Qualcosa si smuove non solo in Italia, ma anche in Spagna, Francia e Portogallo. Questo arriva dopo un periodo di crisi, non tanto per il settore del gambling digitale, quanto per quello specifico del poker. Così dopo anni di vero boom mediatico, con l'apertura di tante nuove sale da gioco e poker room, sono almeno 2 anni che tutto tace, per quanto riguarda il gioco probabilmente più richiesto da utenti e giocatori occasionali e non. C'è stata quindi una certa indecisione e un ritardo programmatico, che però non ha coinciso con le esigenze degli appassionati di gioco, che spesso hanno dovuto ripiegare o su altri giochi oppure su realtà e piattaforme differenti, rispetto a quelle proposte nel nostro Paese. Questo però comporta un nuovo sforzo e un interesse da parte di chi gestisce le poker room. Secondo quanto dichiarato da 888 i tempi sarebbero maturi per un nuovo portale dedicato al poker online.
Pronti per il lancio del poker di 888
Non conosciamo bene la tempistica, ma questo dovrebbe seguire il trend che già nel resto dell'Europa detta legge. Sono mesi che il mercato italiano attende con una certo interesse verso questo tipo di notizie. Ed è per questo motivo che la notizia che 888 poker online apre nel nostro mercato, è stata salutata in mondo nettamente favorevole. In effetti, a parte qualche piccolo satellite e siti di poco conto, manca da qualche anno l'interesse verso le poker room. Non è un caso se esperti del settore stiano già parlando di un momento di crisi, o comunque di estrema difficoltà per il poker online nel nostro Paese. Sappiamo quindi molto bene, che proprio in questi frangenti c'è bisogno di una spinta da parte del mercato che deve rilanciare un tipo di gioco che negli anni passati ha conosciuto grande fortuna. Oggi il mercato del poker digitale è in netta evoluzione: sappiamo benissimo che le cose sono cambiate e che possibilmente cambieranno ancora e ancora, nel corso degli anni.
Poker e liquidità condivisa europea
Del resto, basta tornare con la mente a come stavano le cose e non solo per quanto riguarda le poker room, ma per tutti il settore video ludico e del gioco online. I casinò nell'arco di pochi anni sono cambiati in modo abbastanza evidente. L'Italia però resta uno dei mercati più importanti per quanto riguarda il gioco digitale e lo dimostrano i dati pubblicati per il 2016, dove la maggior parte dei volumi di traffico proviene ormai da smartphone e tablet. Tutto questo mentre si sta discutendo della cosiddetta liquidità condivisa europea, un grande progetto comunitario, il cui scopo è unificare e far dialogare i diversi attori e utenti che potrebbero trovare un unico veicolo per il gioco nell'UE. Manca quindi davvero pochissimo al momento in cui verranno lanciate nuove poker room in Europa e nello specifico in Italia. Il 2018 quindi potrebbe dettare la linea e diventare un anno fondamentale per quanto riguarda il gioco online nel nostro Paese.
Fonte: Il Portico
rank: 106927107
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...