Tu sei qui: CronacaChiede casa sul manifesto funebre
Inserito da (admin), venerdì 28 luglio 2006 00:00:00
Tutto si può dire di Teodoro Margarita, tranne che sia una persona poco originale. Professore di ruolo di Francese nelle scuole medie ad Asso, in provincia di Como, non ha mai perso i contatti con la propria città, Cava de'Tirreni. Un mese fa è venuta a mancare sua madre, alla quale era particolarmente legato: «Un dolore grandissimo».
In occasione della messa del trigesimo, che si è svolto qualche giorno fa a Cava, sul manifesto funebre, oltre a ricordare la chiesa dove si sarebbe svolta la funzione sacra, Teodoro Margarita ha avvertito tutti i suoi concittadini che era in cerca di un modesto appartamento da fittare. Spiegando anche le motivazioni, e cioè che dovrà lasciare quanto prima per sfratto l'appartamento dove viveva la madre e che era anche la sua casa di vacanza. «Ho adoperato un mezzo di comunicazione sui generis - sottolinea Margarita - e che nessuno aveva mai utilizzato. Una richiesta forte, ma nello stesso tempo discreta». Teodoro Margarita torna spesso a Cava durante l'anno, anche solo per pochi giorni.
«Spero che i miei concittadini ed i compagni di partito mi possano dare una mano a trovare un'abitazione, anche piccola. Quando era in vita mia madre, problemi di questo genere non ne avevo. Ora che lei ha lasciato questa terra ed i proprietari hanno preteso l'appartamento, mi trovo in grande difficoltà». Il professore, pacifista ed ambientalista convinto, è stato uno dei fondatori del partito dei Verdi. Ha partecipato più volte anche al "Maurizio Costanzo Show". È stato candidato per il partito dei Verdi negli anni ‘80 al Consiglio comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 10194108
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...