Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaChiesa di S. Francesco, riapertura "festiva"

Cronaca

Chiesa di S. Francesco, riapertura "festiva"

Inserito da (admin), martedì 12 giugno 2007 00:00:00

La festa di S. Antonio, le cui celebrazioni si protrarranno per una settimana, quest'anno assume un significato particolare. Coincide, infatti, con la riapertura, anche se limitata alle sole celebrazioni del Santo, della navata destra della basilica di San Francesco, in via di ricostruzione. «Ripercorrere, anche se solo lungo la navata, tra calcinacci e strutture metalliche, parte della nostra chiesa - esclama Giuseppe Raimondi, ex presidente della Gifra Antoniana - è come ritornare agli anni della giovinezza».

Padre Luigi è soddisfatto. È lui l'animatore instancabile della ricostruzione della chiesa ed ha voluto donare ai tanti fedeli, che con il loro contributo quotidiano sostengono l'azione dei francescani, un anticipo della gioia di quando il tempio sarà definitivamente aperto al culto. «Una riapertura coincisa con le celebrazioni di S. Antonio - afferma fra' Gigino - perché esse fossero più solenni e gratificanti. Dobbiamo tutto all'amore che i cavesi portano al Santo ed a quella che essi considerano la loro chiesa».

Stasera si vivrà la vigilia della festa con la "Notte del Santo" e la celebrazione della messa per coloro che portano il suo nome. Al termine scambio di auguri. Domani, giornata del pellegrinaggio popolare, il tempio sarà aperto dalla 5 alle 24. Giovedì visita all'ospedale con la reliquia del Santo, mentre venerdì si terrà la solenne processione lungo le vie della città, al termine il pontificale concelebrato dal presule con i padri francescani. Sabato la giornata dei giovani e domenica quella del ringraziamento.

Predisposto un ricco programma civile, con spettacoli e fuochi pirotecnici. Il clou è rappresentato dal concerto di Mango, sabato alle 21.30. «Ora l'attesa è rivolta alla riapertura della chiesa entro il 2009 e dell'Opera Fratelli Bisognosi entro l'anno. Opere frutto di atti di amore e di fede del popolo cavese», conclude il priore, padre Gigino.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10834100

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno