Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaChiesa di S. Francesco, riprendono i lavori

Cronaca

Chiesa di S. Francesco, riprendono i lavori

Inserito da (admin), giovedì 6 ottobre 2005 00:00:00

Continua il miracolo dell'amore dei cavesi: padre Gigino Petrone, il dinamico ed esuberante francescano, nel giorno della festa di San Francesco ha annunciato dall'altare che il 24 febbraio riprenderanno i lavori della costruzione della chiesa superiore. È la volata finale, la conclusione di un miracolo iniziato negli anni ‘90: la Basilica sarà restituita in tutto il suo splendore alla completa fruizione dei fedeli. «Il 24 febbraio ricorre l'ottavo centenario della chiamata di San Francesco all'impegno religioso. Va e ripara la mia chiesa - afferma fra' Gigino - è l'invito di Cristo a Francesco, così come in tutti questi anni tutti noi sentiremo quella voce perché l'opera di amore iniziata possa essere portata a termine. Cristo lo vuole». È un cammino avviato tra dubbi e perplessità. Non c'erano finanziamenti, la chiesa era totalmente inagibile, ma la fede dei padri Giuseppe, Fedele, Serafino, Agnello, Attilio, Rosario e del giovanissimo Gigino, cresciuto come il suo papà, Fortunato, tra quelle mura ed in quell'associazione cattolica, la Gifra Antoniana, fu più forte dello scoramento. I cavesi, che hanno sempre considerato la chiesa di San Francesco, come quella della patrona, la Vergine dell'Olmo, parte della loro storia e del loro patrimonio storico e civile, si unirono ai padri. Ed insieme hanno dato vita a questa grande catena di solidarietà. «Ho ancora negli occhi - ricorda Giuseppe Raimondi, ex presidente della Gifra Antoniana - lo spettacolo triste della chiesa completamente disastrata ed inagibile. Pensai che mai sarebbe stata restituita a noi». Ed invece, il miracolo è avvenuto. Prima la sacrestia, poi il presbiterio, il convento, infine la creazione della cripta e della chiesa inferiore. Il contributo dei fedeli è continuo, non si contano le molteplici attività messe in cantiere da padre Gigino e dai suoi collaboratori. In tanti sono disposti a sacrificarsi. «Hanno fatto proprio lo spirito francescano dell'impegno e della solidarietà. Sono un esempio per tanti ed il progetto della ricostruzione della chiesa passa anche attraverso la loro piena e serena disponibilità», aggiunge padre Gigino. Ora l'impegno è rivolto all'inizio dei lavori per l'ultimo lotto, la costruzione della chiesa superiore. E padre Gigino va già con la mente al lavoro che lo attende: il presepe, il Festival delle zampogne, senza contare la mensa dei poveri, con le oltre 60 persone che quotidianamente varcano il portone del convento per un piatto caldo. «Il nostro convento - avverte fra' Gigino - è stato voluto dal popolo ed è stato sempre ricostruito dopo le continue distruzioni. La storia si ripete: i cavesi, legati profondamente alle loro radici, hanno offerto il pieno contributo per restituire alla città la sua chiesa». Padre Gigino guarda soddisfatto le mura che si protendono verso il cielo e ringrazia Dio.

Fonte: Il Portico

rank: 10335105

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno