Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaChioschetto al Fiordo di Furore, Genzano precisa: «Attività di indagine ancora in atto, deciderà la magistratura»

Cronaca

Furore, Costiera amalfitana, cementificazione, chiosco, Genzano, indagini, esposto

Chioschetto al Fiordo di Furore, Genzano precisa: «Attività di indagine ancora in atto, deciderà la magistratura»

L’ex militare, ambientalista convinto, ha replicato al legale chiarendo che «chi stabilisce se vi sono irregolarità e violazioni perpetrate in uno degli ecosistemi più importanti dell’amata Costa d’Amalfi al pari della Valle delle Ferriere sono solo i magistrati togati che si esprimeranno sia sul mio esposto che sulle attività d’Indagine di polizia giudiziaria ancora in atto»

Inserito da (Maria Abate), sabato 22 maggio 2021 11:44:37

Lo scorso 20 maggio l'ex Colonnello Antonio Genzano, rappresentante dello Stato in quiescenza, inviava in Redazione una segnalazione in merito alla «cementificazione di aree del Fiordo di Furore, sito di interesse naturalistico di grande pregio», da parte del titolare di un'impresa individuale per noleggio sedie, sdraio, ombrelloni e pedalò, per aver edificato «una struttura presumibilmente per svolgere attività di BAR». L'ex colonnello Antonio

Quindi, il titolare del chioschetto installato al Fiordo, nella persona del suo legale di fiducia, ha voluto precisare che «mai nessuna area è stata cementificata» e che «l'attività ivi esercitata risulta regolarmente autorizzata, unitamente al piccolo chiosco removibile, a servizio della stessa».

Dopo l'esposto dell'ex colonnello, infatti, la Capitaneria ha effettuato un'attività investigativa in seguito alla quale, spiega l'avvocato, «non è emersa alcuna responsabilità a carico del titolare».

Ma l'ex militare, ambientalista convinto, ha replicato al legale chiarendo che «chi stabilisce se vi sono irregolarità e violazioni perpetrate in uno degli ecosistemi più importanti dell'amata Costa d'Amalfi al pari della Valle delle Ferriere sono solo i magistrati togati che si esprimeranno sia sul mio esposto che sulle attività d'Indagine di polizia giudiziaria ancora in atto».

Secondo Genzano, l'avvocato del titolare del chioschetto avrebbe sbagliato a decretare "chiusa" la faccenda perché «chi svolge attività di Polizia Giudiziaria, in questo caso la Capitaneria di Porto, non è tenuto a rilasciare nessuna informazione perché deve attenersi al Segreto Istruttorio altrimenti sono reati a valenza penale», per cui il legale in questione avrebbe «attribuito ad Ufficiali di Polizia giudiziaria affermazioni e/o decretazioni del tutto fantasiose che perseguono una volontà di narrazione diversa dalla "realtà oggettiva"».

«A me risulta che concessioni per qualsiasi attività in aree protette non possono essere rilasciate, che la sedicente concessione per noleggio di sdraio in quell'area è illegale, che se qualcuno ha esercitato attività di somministrazione e bevande dev'essere compliance con le norme sanitarie, che per poter esercitare vi dev'essere un Contratto Enel attestato all'attività - non cavi irregolari che partono da altre abitazioni, che non vi sono bagni o servizi idrici attestati in fognatura», ha dichiarato l'ex colonnello.

Inoltre, secondo Genzano, l'architetto incaricato dal titolare «nell'inviare una pec alla Capitaneria di Porto si ritiene "autorizzata" ad alterare un sistema idraulico ed ecosistema di foce a Mare del Torrente Schiato e del suo alveo fluviale».

Leggi anche:

«In atto folle cementificazione aree Fiordo di Furore»: la segnalazione del colonnello Genzano

"Nessuna cementificazione al Fiordo di Furore", dopo l'esposto dell'ex colonnello le verifiche delle Forze dell'Ordine

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104716104

Cronaca

Cronaca

Israele fa rimuovere i messaggi di cordoglio per Papa Francesco: “Un errore”, protestano i diplomatici

Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno