Tu sei qui: CronacaCi risiamo: ambulanza rimane bloccata nel traffico sulla SS163 Amalfitana /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), martedì 17 agosto 2021 12:08:54
Ci risiamo: alle 11.45 un'ambulanza è rimasta bloccata nel traffico della Costiera Amalfitana. Già ieri, 16 agosto, ad Atrani un mezzo di soccorso ha impiegato troppo tempo a "liberarsi" dall'ingorgo sullo stradone.
Oggi, invece, dopo aver superato lo stradone, un'altra ambulanza è rimasta incastrata nella galleria immediatamente più avanti. Mediamente oggi, 17 agosto, si impiega un'ora e mezza per arrivare da Maiori ad Amalfi e viceversa.
Troppe auto si immettono sulla Statale 163. Più di quanto l'arteria possa tollerare. Di contro, la società che gestisce il trasporto pubblico in Costiera non ha potenziato le corse abbastanza da invogliare le persone a non prendere l'auto. Spesso, anzi, i bus troppo pieni lasciano la gente a piedi.
Ma, nel frattempo, a soffrirne sono i residenti: i pendolari che fanno tardi al lavoro pur partendo di casa con largo anticipo, i pazienti che necessitano di cure urgenti.
Eppure c'è un'Ordinanza Anas, la n.340/2019, che regolamenta la viabilità in Costiera Amalfitana imponendo il transito a targhe alterne sulla Statale 163. Non è chiaro se non venga fatta rispettare o se non sia abbastanza efficace.
Leggi anche:
Traffico in Tilt in Costa d'Amalfi. Ambulanze bloccate a Positano e Atrani /Foto /Video
Maiori, un'ora di attesa per prendere il bus col suo bambino: la segnalazione di una mamma
Ancora traffico in Costa d'Amalfi: code al semaforo sulla "Torricella" e bus in ritardo di mezzora
Fonte: Positano Notizie
rank: 103214101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...