Tu sei qui: CronacaCi risiamo: torna l’incubo traffico in Costiera, Pasqua alle porte e non ci sono gli ausiliari [FOTO]
Inserito da (ilvescovado), lunedì 10 aprile 2017 14:15:20
Caos e disagi già da stamani sul nastro d'asfalto della Statale 163 Amalfitana, da Minori ad Amalfi, in prossimità delle festività pasquali che si annunciano, come sempre, da tutto esaurito, con una grossa mole di veicoli ad invadere la Divina.
Come testimoniano le immagini, ingorghi si sono creati, anche a causa dei numerosi bus turistici in circolazione, nell'ora di punta nei tratti più stretti, dalla località Torre a Marmorata, da Castiglione ad Atrani e Amalfi.
Bloccati finanche i mezzi a due ruote. Inevitabili i ritardi alle corse delle autolinee Sita e anche per taxi e altri mezzi privati che si sono affidati agli impianti di climatizzazione per trovare refrigerio - diversi i bambini e gli anziani nelle auto - lasciando per ore i motori accesi.
Il servizio di ausilio alla viabilità, da oltre un decennio vitale per il nastro d'asfalto più pittoresco al mondo, come da tradizione, a ogni inizio stagione, non è garantito. Non bastano gli ausiliari del traffico già attivi in proprio per i comuni di Amalfi, Praiano e Positano: c'è bisogno di un piano coordinato, come avveniva in passato.
L'Anas ha confermato il suo contributo di circa 50mila euro ma ad oggi nulla si muove, nella Divina Costiera si rimane ancora imbottigliati nel traffico. Come se non ci fosse un domani.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109743108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...