Tu sei qui: CronacaCimitero, no all'esternalizzazione
Inserito da (admin), lunedì 9 giugno 2008 00:00:00
Salvi i servizi cimiteriali. Non saranno esternalizzati, bensì potenziati. È il risultato di un incontro tra la delegazione della segreteria del Csa, guidata da Enzo Della Rocca, e l'Amministrazione comunale, rappresentata dal segretario generale Angelo Cucco. Un incontro monotematico sui Servizi cimiteriali, nel corso del quale sono state esaminate in un'atmosfera di grande partecipazione e disponibilità le problematiche sul tappeto.
«Abbiamo rappresentato con fermezza al dott. Cucco - spiega Della Rocca - le nostre preoccupazioni di fronte ad un'eventuale decisione dell'Amministrazione di esternalizzare i servizi cimiteriali. In particolare abbiamo difeso il ruolo che ha rappresentato in difesa della legalità il servizio affidato al Comune. La risposta dell'Amministrazione è stata chiara e va nella direzione delle nostre attese».
Pubblicamente è stato elogiato lo spirito di abnegazione e sacrificio dei pochi addetti, che ormai sono costretti a turni insostenibili per rendere adeguato il servizio. Attualmente mancano 3 unità lavorative adibite ad altre mansioni, l'età media dei dipendenti in servizio è di 58 anni. Alla luce dei nuovi servizi e dell'apertura del nuovo cimitero è stata chiesta la possibilità di pianificare nuove assunzioni. In attesa il Comune, incentivando il personale interno di tutti i settori, ha proposto uno specifico piano di produttività/incentivante, senza ricorso all'esterno.
Fonte: Il Portico
rank: 10103100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...