Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCimitero tra disagi e degrado

Cronaca

Cimitero tra disagi e degrado

Inserito da (admin), giovedì 22 settembre 2005 00:00:00

Cimitero incolto. Basta farsi un giro lungo i viali per accorgersi che i prati verdi, le aiuole, le siepi, non sono più curate così come di consueto, tanto da suscitare non poche proteste ed indignazione per la mancanza del dovuto decoro al luogo santo. Anzi - dicono i frequentatori più assidui - la situazione peggiora ogni giorno di più. Da circa tre mesi, infatti, l'unico giardiniere in servizio, per motivi di salute, non è in grado di far fronte alla manutenzione ordinaria del verde e sono evidenti i segni dell'incuria. Siepi che crescono oltre misura ed in maniera disordinata, erbacce che si insinuano tra l'asfalto dei vialetti, aiuole praticamente abbandonate a se stesse. «Frequento regolarmente il cimitero e giorno dopo giorno - afferma Lucia Senatore - la situazione peggiora. Da parecchio tempo, infatti, si nota un abbandono evidente nella cura del verde. Chi ne ha la responsabilità, se ne faccia carico e risolva il problema. Non è questo il modo di onorare i defunti, soprattutto in considerazione dell'avvicinarsi di novembre». Un biglietto da visita poco dignitoso. Tra i più evidenti è il viale che porta alla chiesa, dove siepi ed erbacce sono cresciute in maniera eccessiva. «Non è possibile che per problemi di salute di un giardiniere - afferma Paolo Pisacane - l'intero cimitero deve subirne le conseguenze. È una mancanza di attenzione che non ha giustificazioni». A preoccupare maggiormente è proprio l'esiguità del personale. «A parte che un solo giardiniere non è sufficiente per tenere in ordine un intero cimitero - dice Carmine Sorrentino - ma in tutti questi mesi si poteva trovare una soluzione alternativa, magari affidando l'incarico all'esterno, vista l'emergenza». Dal Comune fanno sapere che qualcosa si è fatto, dovendo far fronte anche alle scarse risorse economiche disponibili. La direzione del cimitero ha predisposto, infatti, in questo periodo di forzata assenza del giardiniere comunale, due distinti interventi di manutenzione del verde, per cercare di far fronte alle esigenze più impellenti, con personale esterno. Un terzo intervento è stato riservato in prossimità delle celebrazioni per il 2 novembre. «Una situazione del genere - dichiara Angela Longobardi - non è tollerabile. Il decoro del nostro camposanto non può essere assoggettato alla disponibilità o meno di soldi. Non credo che per tenere in ordine aiuole e togliere le erbacce sia necessaria una spesa non sostenibile per un bilancio comunale. Ed in ogni caso, tenere in ordine il cimitero dovrebbe essere una priorità. Se non si è in grado di assicurare neppure questo servizio, ce lo dicano. Se mettessero a disposizione gli attrezzi, credo che, come me, ci siano altre persone disponibili a dare una mano gratuitamente». Ma la soluzione non dovrebbe farsi attendere molto. La Se.T.A., la municipalizzata che gestisce l'igiene urbana, dopo aver avuto l'affidamento della pulizia del cimitero e delle ville comunali, dovrebbe farsi carico anche della cura e manutenzione del verde del luogo santo.

Fonte: Il Portico

rank: 10254105

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno