Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Cinesi, via dall'Italia'

Cronaca

‘Cinesi, via dall'Italia'

Inserito da (admin), lunedì 17 novembre 2003 00:00:00

Hanno scelto la notte per mettere a segno un raid razzista al negozio di abbigliamento gestito da una coppia di cinesi in via Sorrentino, una traversa di corso Umberto I. I teppisti - forse erano più di uno e con ogni probabilità della zona - hanno imbrattato la saracinesca con una scritta a grossi caratteri: «Via dall'Italia». E così, con l'anonimo inchiostro nero di una bomboletta spray, hanno lanciato il loro vile ultimatum. L'episodio, di chiara matrice intimidatoria, è stato subito segnalato alle Forze dell'Ordine cittadine. Stando ai primi accertamenti, i vandali sarebbero entrati in azione in piena notte, con ogni probabilità tra le 2 e le 3. Non hanno lasciato alcuna traccia, se non appunto la grossa scritta sulla parte alta della saracinesca. Per poi allontanarsi in gran fretta, senza provocare per fortuna altri danni. Al momento, gli investigatori non attribuiscono valore al gesto, che tendono a considerare come una ragazzata, al pari di qualsiasi altro atto vandalico perpetuato sulle mura dei palazzi imbrattate da scritte di ogni genere. Ma c'è chi, tra i residenti della zona, ammette che qualche segnale di difficile integrazione c'era stato già nei mesi passati. «I cinesi hanno aperto questo negozio - ricordano alcuni residenti - nella primavera scorsa. Nei primi giorni ci furono parecchie visite di agenti e vigili, chiamati a fare controlli, forse proprio su segnalazioni degli altri commercianti. E poi, erano gli stessi che visitavano il negozio, quasi come se stessero facendo un'ispezione». I controlli non avevano ravvisato alcuna irregolarità. Lo scorso venerdì mattina, in via Sorrentino, la strada era vuota e nel piccolo negozio, un unico locale ampio e quasi spoglio, dove sullo sfondo ci sono i capi di abbigliamento, c'era solo Wang, la proprietaria. Insieme al marito ed alla sorella, gestisce il piccolo negozio di abbigliamento. Anche lei ha visto la scritta. E' sbigottita: «Non so cosa voglia dire, non capisco bene l'italiano. Mio marito ora non c'è». E poi lascia intravedere un velo di paura, di chi è costretto a difendersi anche quando è la vittima: «Non siamo stati noi. Non abbiamo mai fatto niente di male a nessuno». L'apparizione di queste scritte razziste ha trovato unanime condanna in città. «È vergognoso. Sono episodi - dice Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - che non meritano commenti, ma solo una secca condanna. Con ogni probabilità, si tratta dell'opera inqualificabile di ragazzacci, che non sanno quello che fanno». Trezza non prende in considerazione l'ipotesi di una possibile rivalsa per un'intrusione nel commercio locale di stranieri: «Lo escludo categoricamente. Noi commercianti chiediamo un commercio di qualità, ma questo non ha nulla a che vedere con il colore della pelle. La qualità può essere garantita da un cavese come da un cinese». Gli fa eco Luigi Trotta, presidente dell'Ascom: «Penso che si tratti di una ragazzata. Un atto di vandalismo che non trova nessun consenso in una società civile. Ma ripeto, è una bambinata. Nella nostra città non ci sono problemi di convivenza o ostilità tali da suscitare queste reazioni. Resta il fatto che l'episodio va condannato, al di là del contenuto, come è deprecabile una qualsiasi scritta su un muro della città».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La centrale via Sorrentino (foto tratta da 'Obla') La centrale via Sorrentino (foto tratta da 'Obla')

rank: 10387103

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno