Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Cirillo diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCirielli: "Alfonso Senatore è un talismano"

Cronaca

Cirielli: "Alfonso Senatore è un talismano"

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 25 giugno 2001 00:00:00

Edmondo Cirielli, deputato di An, vice presidente provinciale del partito, commissario a Cava, è particolarmente attento alla vicenda che sta vivendo il centrodestra. Lo scontro tra il sindaco Messina (foto in alto) ed Alfonso Senatore rischia di offuscare l'immagine complessiva della capacità di governo del centrodestra. Soprattutto dopo una campagna elettorale all'insegna della governabilità e dell'unità.

Il comportamento di Alfonso Senatore (foto in basso), alla seconda giunta, dopo pochi giorni dall'insediamento, è una sorpresa?

«No. Chi conosce Alfonso Senatore non si meraviglia più di tanto. D'altra parte le vicende degli ultimi anni lo dimostrano. Quante polemiche e scontri aperti con Istituzioni, uomini politici, partiti. Chi più ne ha, più ne metta. Mi ha combattuto alle elezioni regionali, mi ha combattuto alle elezioni alla Camera. Ed ho sempre vinto. Se continuerà così, rischio di diventare ministro. È un portafortuna per i suoi avversari».

Anche per Messina?

«Credo di sì. Alfredo Messina governerà la città. Avere contro Alfonso Senatore è una sorta di talismano. Credo che coloro che hanno riversato su Messina un plebiscito di voti sappiano distinguere i limiti della vicenda di cui, tra l'altro, non riesco a cogliere il senso, e giudicare quindi gli uomini che ne hanno dato l'avvio alla vicenda».

Qual è la posizione di An rispetto al problema?

«Politicamente non entro nel caso, mi dispiace per ciò che esso possa rappresentare nell'opinione pubblica: un'incapacità politica al governo. Ed invece non lo è, Messina ha iniziato con mosse giuste. An, trattandosi di un governo di centrodestra, pur non facendone parte, ha offerto la sua astensione tecnica e guarda con attenzione l'attuazione del progetto politico, offrendo il suo contributo in termini di positività».

Il caso Senatore è anche un caso di An, dal momento che è un consigliere provinciale del partito di Fini?

«No, perché Alfonso Senatore è espressione personale di Alfredo Messina. È stato indicato assessore non come uomo di partito, ma componente di un gruppo di fuoriusciti di An che hanno appoggiato Messina. Per quanto riguarda la posizione interna ad An di Alfonso Senatore e dei suoi amici, essa è ancora all'esame degli organi di partito e non è chiusa».

Il caso Senatore potrebbe favorire il rientro di An nella coalizione di governo?

«No, si tratta di due cose diverse. Quando matureranno le condizioni, se matureranno, affronteremo il problema. Ma mi preme precisare che neanche la presenza di Senatore in giunta avrebbe costituito un problema, proprio perché abbiamo sempre distinto l'aspetto politico dal personale, a differenza di Senatore».

Ma qual è il peso politico di Destra per Cava?

«"Destra per Cava" è una invenzione giornalistica. È un gruppo di fuoriusciti di An che hanno appoggiato, in opposizione al partito, Alfredo Messina. Il loro valore aggiunto? Scarso. Hanno racimolato circa 400 voti ed eletto un solo consigliere, Fortunato Palumbo, trascinato dall'onda Messina. Per quanto riguarda Lucio Bisogno, è stato eletto nel Ccd e, per quanto ne so, sembra avere una posizione autonoma».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101610108

Cronaca

Cronaca

Al Porto di Gioia Tauro sequestrata oltre una tonnellata di cocaina purissima

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...

Cronaca

Imprenditori cinesi non versano IVA, ma risultano proprietari di un ingente patrimonio: sequestro da 4,2 milioni di euro a Ferrara

La Guardia di Finanza di Ferrara, al termine di indagini finalizzate al contrasto dell'evasione fiscale, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie di importo superiore a 4,2 milioni di euro. Il provvedimento, emesso dal Gip...

Cronaca

Atrani vince il ricorso e risparmia oltre 135mila euro per l'isola ecologica mai entrata in funzione

Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...

Cronaca

Auto si ribalta e finisce in un canale: morta donna a Battipaglia

Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno