Tu sei qui: CronacaCirielli e Baldi plaudono le nuove norme dell'area ASI
Inserito da (admin), lunedì 26 maggio 2014 00:00:00
«L’adozione da parte del Consiglio Generale del Consorzio ASI delle nuove Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Territoriale Consortile per la zona industriale di Cava de’ Tirreni è un risultato importante che conferma l’ottimo lavoro svolto in questi anni dall’asse Provincia di Salerno-Camera di Commercio». È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.
«Ringrazio il presidente Gianluigi Cassandra, l’intero Consiglio del Consorzio ASI, la Camera di Commercio di Salerno, nelle persone di Guido Arzano ed Antonio Ilardi, il Comune di Cava de’ Tirreni e le associazioni imprenditoriali che hanno portato avanti questo progetto con determinazione», commenta l’On. Cirielli.
«Con il provvedimento adottato - conclude Cirielli - si agevolano le imprese del nostro territorio che avranno una maggiore fruizione delle aree industriali e l’opportunità di integrare il tessuto manifatturiero con le attività logistiche. In un momento di grande difficoltà, in cui gli imprenditori sono ostaggio della burocrazia e si trovano a combattere quotidianamente con la farraginosità e la lentezza delle norme, si dà una risposta concreta alle loro esigenze, creando sviluppo ed occupazione».
Ufficio Stampa On. Edmondo Cirielli
Nuove norme tecniche di attuazione del PRTC
L’on. Giovanni Baldi, del gruppo consiliare regionale Forza Italia- PDL, plaude all’adozione da parte del Consorzio ASI delle nuove Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Territoriale Consortile per la zona industriale di Cava de’ Tirreni. «Ne beneficerà il territorio con un significativo incentivo alle imprese e sicuramente con un altrettanto significativo incremento occupazionale - ha dichiarato l’esponente politico regionale - La sinergia tra i vari enti coinvolti ha prodotto un risultato eccellente».
«Tutti, dal presidente dell’ASI, avv. Cassandra, al nostro rappresentante in seno al Consorzio, l’imprenditore metelliano Renato Aliberti, dal sindaco di Cava de’ Tirreni Marco Galdi, che ha tanto contribuito con le sue proposte, alla Provincia ed alla Camera di Commercio, hanno trovato l’intesa nell’interesse delle aziende per un reale rilancio economico ed una iniezione di fiducia per il tessuto imprenditoriale locale. Sarà, infatti, più facile operare nell’area industriale cavese e governarne uno sviluppo organico grazie alle nuove norme tecniche adottate», ha concluso l’On. Baldi.
Dott. Giovanni Baldi Gruppo FORZA ITALIA-PDL
Fonte: Il Portico
rank: 10504103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...