Tu sei qui: CronacaCitofoni nel mirino dei vandali
Inserito da (admin), martedì 7 luglio 2009 00:00:00
Il vandalismo a Cava de’Tirreni segue una nuova moda. Negli ultimi tempi a finire nel mirino sono stati citofoni e videocitofoni, alcuni dei quali completamente distrutti. Colpiti soprattutto i condomini del centro storico: da via Sorrentino a Corso Mazzini e Corso Umberto I, i cui abitanti si trovano a dover subire le conseguenze di questi barbari comportamenti.
Complice il clima estivo, infatti, le scorribande notturne di ragazzi vogliosi di eccessi disturbano la quiete pubblica e spesso portano a compiere intollerabili atti vandalici. Veri e propri bulli, che cercano di vincere la noia facendo cadere ogni freno inibitore. E proprio i citofoni sembrano essere la "fissa" di molti, che arrivano anche a danneggiare il sistema elettrico di apetura dei portoni.
Sono in tanti ad aver segnalato il problema, che ha creato palesi disagi specie agli studi professionali ed alle persone anziane, che si fanno recapitare la spesa e le altre commissioni a casa.
Per far fronte a questi perduranti episodi di inciviltà e vandalismo, è scattata l’operazione anti-bullismo dell’Amministrazione metelliana: da venerdì scorso, infatti, in attuazione di una decisione presa a fine giugno, gli agenti della Polizia Locale hanno prolungato il proprio orario di servizio oltre la mezzanotte.
Nella notte tra il 3 ed il 4 luglio, 15 agenti sono stati impegnati per contrastare il fenomeno del bullismo nelle frazioni collinari e non solo. «Abbiamo ascoltato le lamentele dei cittadini ed in accordo con il sindaco abbiamo voluto dare un segnale tangibile della nostra attenzione e della presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio - dichiara l’assessore alla Qualità della Viabilità e Sicurezza, Vincenzo Servalli - La nostra attività di controllo si è concentrata sulle frazioni, dove i cittadini hanno lamentato più volte episodi di vandalismo. Ora faremo sentire la nostra presenza anche al centro».
Fonte: Il Portico
rank: 10145107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...