Tu sei qui: CronacaCittadini continuano ad assembrarsi, si rischia il contagio di tutta Cava de’ Tirreni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 marzo 2020 13:33:55
Nonostante l'emergenza Coronavirus e gli inviti di Governo e Regione a stare in casa, per limitare il contagio, sono tanti i cittadini che continuano a circolare liberamente per Cava de' Tirreni. Il sindaco Vincenzo Servalli ha alzato molto spesso la voce contro questi trasgressori, ma purtroppo nulla è servito. E adesso anche la città metelliana si trova a fronteggiare l'emergenza Covid-19 visto che, nei giorni scorsi, sono risultati tre cittadini positivi al tampone.
Le norme divulgate rispetto alle misure di contenimento per l'emergenza da coronavirus, che comprendono il rimanere a casa evitando assembramenti, mantenere le distanze di minimo un metro e indossare protezioni come guanti e mascherine sembrano essere sottovalutate, in città come altrove: in questi giorni infatti sembrano essere pervenute alcune segnalazioni di cittadini che continuano a non osservare le norme.
In primis a non essere rispettato è il divieto di assembramento: alcuni cittadini, ad esempio, si radunano in massa per procurarsi le mascherine (vedi foto), oppure ai supermercati. Poi c'è chi trasgredisce alle norme sugli spostamenti (è di poche ore fa la notizia che un cittadino è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria perché si trovava in strada senza alcuna giustificazione, CLICCA QUI PER APPROFONDIRE). Altre persone, invece, continuano ad ignorare le misure di sicurezza ed organizzano escursioni in montagna o attività di training. Il tutto nonostante a Cava de' Tirreni siano registrati tre casi di Coronavirus.
Per questo l'assessore Nunzio Senatore, attraverso i social, ha voluto lanciare un appello ai cittadini: «Sento di persone che pesano 120 kg e che proprio in questo periodo vogliono iniziare a correre, nuclei familiari che portano a ‘pisciare' i cani a turno da mattina a sera, anziani che passano la giornata sul corso sempre con lo stesso pacco di supposte in mano per giustificare le loro improvvide uscite. Ma vogliamo capire tutti, ma proprio tutti, che siamo in pericolo?!?! Diamo dimostrazione di un minimo di saggezza, non rimpiangiamo questi consigli e soprattutto questi momenti. Serriamoci in casa».
Sarà determinante, soprattutto, riuscite a limitare il ritmo di crescita del contagio per evitare che il numero dei casi gravi. Già stamattina, attraverso un post sui social, il sindaco Servalli ha dichiarato che i medici cavesi stanno operando in condizioni disperate (CLICCA QUI PER APPROFONDIRE).
La raccomandazione del primo cittadino quindi in primis è sempre una: rimanere a casa ed evitare assembramenti per contenere il contagio. Altrimenti la situazione nella città metelliana rischierà di danneggiare.
Fonte: Il Portico
rank: 101029104
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...