Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaClassifica migliori 15 colombe d'Italia per Dissapore: con Pepe ci sono De Riso e Pansa

Cronaca

Classifica migliori 15 colombe d'Italia per Dissapore: con Pepe ci sono De Riso e Pansa

Inserito da (admin), giovedì 24 marzo 2016 13:37:38

Dissapore, il noto portale web di "gusto", che come leitmotiv utilizza "niente di sacro tranne la cucina", ha stilato la classifica delle quindici migliori colombe pasquali d'Italia.

Il risultato proviene delle valutazioni "alla cieca" di sette palati in forze alla redazione che ha valutato i finissimi prodotti artigianali provenienti da ogni parte dello Stivale. Da Nord a Sud il dolce di Pasqua che unisce l'Italia, inventato negli anni Trenta del Novecento per Motta da Dino Villani che riutilizzava a primavera i macchinari che sotto Natale impastavano i panettoni, mette d'accordo tutti anche grazie ai tocchi d'innovazione dei maestri pasticcieri. E il risultato ha decretato il trionfo della pasticceria salernitana con ben cinque esponenti, capitanati da Alfonso Pepe, il maestro di Sant'Egidio del Monte Albino a guidare la graduatoria.

Dal suo laboratorio prendono il volo 500 colombe al giorno, accaparrarsene una è quasi un obbligo morale. «Perfetta nella forma e in ogni cristallo di zucchero, l'interno è pura gioia visiva: una grandinata di cubetti di arancia brillante e gocce di pasta di mandorla» scrive Dissapore. Sul secondo gradino del podio il pasticcere contadino, Pietro Macellaro da Piaggine, capace di autoprodurre qualsiasi cosa,

«Cilentano nel Dna come la sua colomba, impastata con farina di grani antichi (Carosella), burro di bufala, acqua del Monte Cervati e miele millefiori del Parco Nazionale. Incontenibile, brunita da una glassa saporitissima, la sua colomba selvaggia sprigiona aromi fortissimi di agrumi (autoprodotti off course) e il burro di bufala, con il suo carico extra di grassi, ribalta le consistenze e pure il palato» si legge dalla critica. Dietro mostri sacri della pasticceria italiana, come Iginio Massari (quarto) e Gino Fabbri (quinto).

(dolce stupefacente che crea dipendenza).

Ottavo Sal De Riso, l'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, definito «un diavolo tentatore ritratto insieme al pantheon delle sue peccaminose creazioni». «La sua colomba è stravagante, dirompente nel profumo, l'impasto è di quelli che si piegano docili al taglio, per poi rigonfiarsi e mostrare i muscoli. Capitolo a parte per le declinazioni farcite, vedi colomba esoterica al limone». Sal De Riso, che fa parte della prestigiosa Accademia Maestri Pasticceri Italiani, propone una vera e propria collezione di colombe 'rivisitate'. La new entry nella produzione 2016 è "Smeralda", farcita con crema al pistacchio siciliano. Prima di lei, tra le altre, Stregata, con crema al liquore e gocce di fragole candite; Nuvola, con gocce di cioccolato bianco e vaniglia delle Isole Bourbon; Fior d'arancio, con burro di bufala e farcita con gocce di cioccolato e cubetti di arancio candito; Esotica, con ananas, mango e crema alla vaniglia e cocco; Fiordaliso, preparata con burro di bufala, arance, limoni, mandarini della Costiera e glassa di nocciole, ma anche la colomba CremDeRì, farcita con gocce di cioccolato al latte e con la crema di nocciole di Giffoni con olio extravergine d'oliva "Colline Salernitane" Dop alla quale De Riso ha voluto dare il nome delle sue iniziali.

Tredicesima la pasticceria "Mamma Grazia" di Nocera Inferiore che vanta quattro generazioni di pasticcieri.

Il decano è Giuseppe Bevilacqua, lievitista esperto spalleggiato dal figlio Giuseppe, discepolo di Sal De Riso e abilissimo nel confezionamento di torte moderne (una su tutte: Bosco frizzante, con spumante e frutti rossi).

A chiudere la speciale graduatoria la storica Pasticceria Pansa di Amalfi con la sua colomba al limone

Rigoroso il rispetto delle quaranta ore che occorrono al lievito madre per dare il meglio di sé. La colomba di Pansa sprigiona un bouquet di aromi e profumi che non è altro che il riflesso della sua qualità. Le scorzette candite di limone IGP Costa d'Amalfi "Sfusato" unite alla buccia di limone grattugiata della splendida Villa Paradiso, podere di famiglia situato a breve distanza dal centro storico, da cui proviene "l'oro giallo" per la produzione pregiatissime "scorzette", il limoncello e tutta la varietà di dolci al limone presenti nelle vetrine dell'elegante pasticceria, iscritta all'associazione dei locali storici d'Italia. La glassa è di nocciole di Giffoni, zucchero a granelle e mandorle.

www.dissapore.com

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108640103

Cronaca

Cronaca

Moto investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno