Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaClimatologia, il bilancio della CLM Assembly

Cronaca

Climatologia, il bilancio della CLM Assembly

Inserito da (admin), martedì 6 settembre 2011 00:00:00

L’assemblea-convegno internazionale per la valutazione degli scenari meteo-climatici, che ha visto la partecipazione di numerosi scienziati di climatologia provenienti da tutta Europa, si è conclusa venerdì 2 settembre.

La sesta Assemblea della CLM-Community 2011 (The 6th CLM-Community Assembly 2011), organizzata dal CMCC - Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici, in collaborazione con il CIRA - Centro Italiano Ricerche Aerospaziali e con l’agenzia di comunicazione cavese MTN Company e con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni, è stata ospitata dalla prestigiosa location del MARTE Mediateca Arte Eventi, a Cava de’ Tirreni.

L’evento ha riunito numerosi membri del CLM, ponendosi il fine di accogliere i nuovi membri della comunità, di fornire una panoramica dello stadio attuale di sviluppo ed applicazione del modello, di diffondere ulteriormente la climatologia in Italia, soprattutto tra gli studenti delle facoltà scientifiche, e di ottenere proposte, nuove iniziative e nuove idee, condividendo le informazioni sui più recenti sviluppi del modello, sulle applicazioni finora realizzate, sui progetti in corso e sulle future evoluzioni.

L’intensa “quattro giorni” di incontro-confronto è stata aperta nella mattinata di martedì 30 agosto, presso il MARTE Mediateca, dal meeting/seminario “La scienza del clima e i cambiamenti climatici”, riservato agli studenti universitari ed a tutti gli interessati al tema della climatologia. L’interessante sessione divulgativa-didattica, tenuta in lingua italiana, ha visto la partecipazione di studenti e docenti delle Università di Salerno, Caserta e Napoli.

Tra gli interventi, quelli dei rappresentanti del Comitato Organizzatore locale, composto dai membri del CMCC Pasquale Schiano, Paola Mercogliano ed Edoardo Bucchignani, hanno contribuito a far luce sulle problematiche ambientali dell’area mediterranea, derivate dai cambiamenti climatici in corso. L’esposizione semplice ed esaustiva dei relatori ha consentito anche ai non addetti ai lavori di appassionarsi ai contenuti e far tesoro delle tematiche trattate.

I successivi incontri, tenutisi a ritmo serrato durante le quattro giornate, hanno consentito di stilare un resoconto ricco di importanti risultati per la comunità, definiti dagli scienziati “molto incoraggianti”. Innanzitutto è stata rilasciata una versione del modello di ricerca che consente una significativa riduzione dell’errore sulla precipitazione, che, come dichiarano gli esperti, è la variabile climatologica più difficile da simulare.

E’ stato, inoltre, dichiarato che sono state avviate collaborazioni tra vari enti al fine di sviluppare un modello “accoppiato” atmosfera-mare, che garantirà risultati sempre più accurati in aree, quale quella mediterranea, in cui la presenza del mare non può essere trascurata. Il Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici è pronto a giocare un ruolo di primo piano in questa nuova sfida.

Tra le novità evidenziate durante gli incontri, i membri della Community hanno ricevuto un’importante notizia relativa ad un prossimo cambiamento di vertice: il dr. Andreas Will, attuale coordinatore della CLM Community, ha infatti dichiarato che a breve lascerà questo incarico, ritenendo che la rotazione di carica possa essere di beneficio per la comunità.

Il MARTE Mediateca si è rivelata un’ottima “location” per eventi di tale tipo, offrendo agli studiosi una serie di comfort di alto livello. Eventi sociali e visite ai siti storico-culturali del luogo hanno contribuito a rendere ancora più gradevole la permanenza degli ospiti nella città di Cava de’ Tirreni.

Per info e contatti:
Segreteria organizzativa: MTN Internet Company, Corso Mazzini 22, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124/125; web: www.clmassembly.it; e-mail: organizational@clmassembly.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10416109

Cronaca

Cronaca

Tragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...

Cronaca

Maiori, elisoccorso ritardato: cancello chiuso al campo sportivo ostacola l’intervento

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...

Cronaca

Maiori: attrezzature al porto e cancello chiuso rallentano intervento dell'elisoccorso

Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...

Cronaca

Maiori, elisoccorso atterra al campo sportivo ma l’ambulanza resta bloccata: chiavi non compatibili con il nuovo lucchetto

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno