Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCLM Assembly, a Cava de' Tirreni il gotha dei climatologi europei

Cronaca

CLM Assembly, a Cava de' Tirreni il gotha dei climatologi europei

Inserito da (admin), martedì 30 agosto 2011 00:00:00

Un’assemblea-convegno internazionale per la valutazione degli scenari meteo-climatici, con la partecipazione di illustri climatologi provenienti da tutta Europa. E’ il prestigioso appuntamento in programma a Cava de’ Tirreni, che da oggi, martedì 30 agosto, a venerdì 2 settembre ospiterà la sesta Assemblea della CLM-Community 2011 (The 6th CLM-Community Assembly 2011), organizzata dal CMCC - Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici, in collaborazione con il CIRA - Centro Italiano Ricerche Aerospaziali e con l’agenzia di comunicazione cavese MTN Company e con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni.

Sarà il MARTE Mediateca Arte Eventi, sito in Corso Umberto I a Cava de’ Tirreni, la location del meeting annuale della CLM-Community (Climate Limited-area Modelling-Community), vasto network di centri di eccellenza nella ricerca delle scienze del clima, che ha come obiettivo la realizzazione di un modello climatologico. Al centro dell’attenzione dell’Assemblea sarà il modello numerico COSMO-CLM per la valutazione degli scenari meteo-climatici. Questo modello permette di valutare, tramite delle equazioni numeriche, l’evoluzione nel tempo e nello spazio delle variabili atmosferiche quali temperature e precipitazioni. In questo modo è possibile avere informazioni sugli andamenti di tali variabili nel prossimo secolo, soprattutto in termini di anomalie rispetto ai valori attuali.

L’evento mira a riunire tutti i membri del CLM-comunitari al fine di accogliere i nuovi membri della comunità, di fornire una panoramica dello stadio attuale di sviluppo ed applicazione del modello, di diffondere ulteriormente la climatologia in Italia, soprattutto tra gli studenti delle facoltà scientifiche, e di ottenere proposte, nuove iniziative e nuove idee, condividendo le informazioni sui più recenti sviluppi del modello, sulle applicazioni finora realizzate, sui progetti in corso e sulle future evoluzioni.

Un appuntamento che rappresenterà una grande opportunità di confronto e dunque di arricchimento culturale, con approfondimenti e valutazioni sugli impatti economici e sociali degli aspetti climatici, oltre che su quelli specifici ad esempio sulle foreste, sulle aree costiere e sul rischio frane ed alluvioni.

All’assemblea-convegno parteciperanno un centinaio di climatologi provenienti dai principali Enti europei di ricerca sul clima (tra cui il German Meteorological Service, la Brandenburg University of Technology Cottbus ed il Federal Institute of Technology di Zurigo). Per la prima volta nella sua storia ultraquinquennale l’evento si svolgerà al di fuori della Germania, a testimonianza che la CLM-Community è ormai una realtà mondiale, non solo tedesca, e che l’Italia è pronta a giocare un ruolo rilevante. Ed è motivo di grande vanto e prestigio, dunque, per la Città di Cava de’ Tirreni essere stata scelta, grazie soprattutto allo sforzo organizzativo dell’agenzia MTN Company, come sede dell’appuntamento, preferita rispetto a concorrenti di spicco tra cui la svizzera Zurigo.

L’intensa “quattro giorni” di incontro-confronto sarà aperta nella mattinata di oggi, martedì 30 agosto (ore 09.00-13.00), presso il MARTE Mediateca Arte Eventi, dal meeting/seminario “La scienza del clima e i cambiamenti climatici”, riservato agli studenti universitari ed a tutti gli interessati al tema della climatologia. La sessione divulgativa-didattica si terrà in lingua italiana, con la partecipazione di professionisti provenienti dall’estero e sotto la guida del CIRA, con orientamento volto alla diffusione di informazioni sulle attività del CIRA e sulle possibili collaborazioni con le Università mediante formazione e stages. L’appuntamento è rivolto principalmente agli studenti di Fisica, Ingegneria e Matematica, che possono richiedere l’accredito per la manifestazione compilando l’apposito FORM sul sito web dedicato (www.clmassembly.it). Prevista l’acquisizione di tre crediti formativi per gli studenti della Facoltà di Matematica dell’Università di Caserta che parteciperanno al meeting.

Nel pomeriggio, poi, alle ore 15.00, appuntamento al Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni per la conferenza stampa di apertura dei lavori, alla quale interverranno: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Carmine Adinolfi, Assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo; Mario Pannullo, Assessore alle Attività Produttive; Andreas Will, Coordinatore di CLM Community; i membri del CMCC Pasquale Schiano, Paola Mercogliano, Edoardo Bucchignani, Myriam Montesarchio e Marcello Vichi; Livio Trapanese, Ricercatore storico e giornalista; Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia MTN Company.

Sarà l’occasione per il primo cittadino metelliano di fare gli onori di casa e di dare il benvenuto ai prestigiosi ospiti presenti, che avranno anche modo di visitare il Palazzo di Città. Subito dopo spazio agli incontri preliminari dei vari gruppi di lavoro, ognuno dei quali focalizzato su un determinato aspetto modellistico, che da mercoledì 31 agosto a venerdì 2 settembre saranno impegnati presso il MARTE Mediateca in una serie di sessioni sui più importanti argomenti ed aggiornamenti in tema di climatologia.

Lavoro, studio ed approfondimenti, ma non solo. I partecipanti alla sesta Assemblea della CLM-Community 2011, infatti, saranno “allietati” da una serie di “attività sociali” programmate nel corso dell’evento dal Comitato Organizzatore locale, composto dai membri del CMCC Pasquale Schiano, Paola Mercogliano ed Edoardo Bucchignani.

Nel pomeriggio di mercoledì 31 agosto spazio ad una visita guidata all’incantevole Abbazia Benedettina della SS. Trinità, che proprio quest’anno festeggia il Millenario della sua fondazione (1011-2011). A seguire la cena sociale presso l’Hotel-Ristorante Scapolatiello, sito alla frazione Corpo di Cava. Nella serata di giovedì 1° settembre, invece, è in programma una visita della città metelliana ed in particolare del suo suggestivo Borgo porticato, che precederà una cena informale presso la “Kloster Keller”, birreria-pub in stile bavarese, sita nel centro storico di Cava de’ Tirreni.

IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO PER GLI STUDENTI

Martedì 30 agosto (ore 09.00/13.00) - MARTE Mediateca Arte Eventi, Corso Umberto I, Cava de’ Tirreni


“La scienza del clima e i cambiamenti climatici”


Ore 9.00
: Saluti ed Apertura
Dott. Pasquale Schiano, Dirigente CIRA e Responsabile Divisione Impatti al suolo e sulle coste del CMCC

Interventi:

Ore 09:20
: Dott. Antonio Navarra, Presidente del CMCC: “Il CMCC e la scienza del clima”

Ore 10.10
: Prof. Andreas Will, Università di Cottbus - Germania, Coordinatore di CLM Community: “COSMO CLM e CLM Community”

Ore 11.00
: Dott. Ing. Edoardo Bucchignani, Ricercatore CIRA e CMCC: “Scenari climatici sul Mediterraneo per il prossimo secolo”

Ore 11.30
: Dott.ssa Paola Mercogliano, Ricercatore CIRA e CMCC: “Impatti al suolo e cambiamenti climatici”

Ore 12.00
: Dott. Giacomo D’Alisa, Ricercatore Università Autonoma di Barcellona: “Acqua, clima e sicurezza: il progetto CLICO. Risultati per il test case di Sarno”

Ore 12.30
: Discussione

Per info e contatti:
Segreteria organizzativa: MTN Internet Company, Corso Mazzini 22, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124/125; web: www.clmassembly.it; e-mail: organizational@clmassembly.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10496102

Cronaca

Cronaca

Bollino nero in Costiera Amalfitana, ad Atrani ambulanza fa slalom nel traffico /foto

ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...

Cronaca

Maiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto

Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...

Cronaca

Tragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...

Cronaca

Maiori, elisoccorso ritardato: cancello chiuso al campo sportivo ostacola l’intervento

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno