Tu sei qui: CronacaClub Fotografico Cavese, partenza col botto
Inserito da (admin), martedì 9 marzo 2010 00:00:00
Inizia il cammino del Club Fotografico Cavese. Nella serata di venerdì 5 marzo si è tenuto il primo incontro tra gli iscritti al Club nell’ambito del “Corso base di fotografia”. Gremita la sala che ospita la sede del CFC, bastava osservare la piazzetta antistante la chiesa di Santa Maria del Rovo per accorgersi dell’evento in corso.
Il primo incontro del corso è servito per presentarne il programma ed illustrare ai soci iscritti le iniziative che il Club intraprenderà nel breve periodo. Per il momento, dunque, nessuna nozione, solo un approccio umano al corso, con la presentazione dei responsabili, nonché Soci Fondatori del Club (Angelo Tortorella, Luigi Gasia, Andrea Sorrentino, Alfonso Salsano, Vincenzo Matonti ed Antonio Di Martino) e la conoscenza diretta degli “allievi”, chiamati ad esporre proprie impressioni e motivazioni verso il corso, il cui svolgimento entrerà a regime da questa settimana. Il relatore di riferimento sarà Sossio Mormile.
Una “prima”, dunque, che fa ben sperare e che ha favorevolmente sorpreso gli stessi soci fondatori del Club. A margine dell’incontro, queste le impressioni del Vice Presidente, Luigi Gasia: «La partecipazione tanto numerosa ci ha spiazzati. Dalle domande di iscrizione ricevute in rete ci aspettavamo non più di 30 persone, invece ce n’erano oltre 50. Tanti, infatti, sono stati coloro che hanno deciso di iscriversi al Club dopo aver letto la locandina, presentandosi all’ultimo momento, e naturalmente non sono stati messi da parte».
Obiettivo principale del Corso base è quello di far apprendere tecniche e metodi per ottenere fotografie di buona qualità senza l’utilizzo del fotoritocco. «Vogliamo innanzitutto che si migliori la conoscenza sulla fotografia - prosegue Gasia - e che a fine corso gli allievi abbiano acquisito maggiore padronanza della propria Reflex, così da essere in grado di utilizzarla non solo in automatico, ma soprattutto in modalità manuale, accoppiando tempi e diaframmi a proprio piacimento».
Il primo aspetto che sarà curato ed illustrato nelle sue problematiche e risorse è quello della luce, argomento della prima delle 12 lezioni di cui il corso si compone. Tra le attività integrative sono previste uscite di gruppo. La prima si terrà il 27 marzo a Roma: quale luogo migliore della Città Eterna per raccogliere quanto seminato durante il corso? Non c’è che dire: il CFC si presenta in bello stile. E se son rose fioriranno!
Davide Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10824109
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...