Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCofima, aut aut del Tribunale al Comune

Cronaca

Cofima, aut aut del Tribunale al Comune

Inserito da (admin), mercoledì 22 gennaio 2014 00:00:00

Si è tenuta stamani, mercoledì 22 gennaio, presso la III Sezione Civile del Tribunale di Salerno, innanzi al Giudice Iachia, l’attesa udienza relativa alla causa che vede contrapposto il Comune metelliano al Tribunale fallimentare di Salerno.

Come noto, a seguito della prima temeraria ordinanza di lottizzazione abusiva “preconfezionata” all’uopo, il Comune di Cava de’ Tirreni convenne la Curatela fallimentare COFIMA Spa innanzi al Giudice, per sentir dichiarata la nullità del decreto di trasferimento del bene acquistato all’asta e la contestuale restituzione del prezzo pagato, dichiarando che l’immobile fosse incommerciabile ed inutilizzabile.

Nell’udienza di febbraio 2013 venne chiamata in causa la Califano & Panico poiché responsabile, a detta del funzionario, della lottizzazione abusiva dell’area e la trattazione della causa fu rinviata al 18 settembre 2013. In tale udienza, vista l’archiviazione nel frattempo intervenuta dell’ipotesi di lottizzazione di cui alla ordinanza del Comune, i legali incaricati dal Municipio chiesero con insistenza ed ottennero un rinvio ad oggi della discussione, visto che il funzionario si era detto in procinto di emettere un’ulteriore ordinanza dello stesso tenore e contenuto di quella archiviata con la formula “perché il fatto non sussiste”.

Stamani si è tenuta tale udienza ed i legali del Comune hanno richiesto un ulteriore rinvio, nulla potendo opporre alla ordinanza del TAR n. 02185/2013 di gennaio, che di nuovo censura ed annulla l’operato del funzionario e che fa decadere l’unica motivazione addotta per la richiesta di annullamento dell’acquisto COFIMA. Questa volta il giudice Iachia, accogliendo senza dubbio alcuno le richieste dell’avv. Bonavitacola (legale della Califano & Panico), ha ritenuto pretestuose le istanze del Comune e ben meritevoli di nota le lagnanze del privato, costretto da anni all’immobilità assoluta per colpe non a lui ascrivibili.

Ha quindi fissato, ai sensi dell’art. 183 comma 6 cpc, il termine per il deposito delle precisazioni, assicurando di fatto dei tempi certi per la definizione di una questione strumentalmente utilizzata dagli amministratori metelliani per sottrarsi alle responsabilità penali ed erariali rispetto ad un acquisto azzardato, che mai e poi mai poteva essere effettuato in assenza del parere obbligatorio e preventivo di regolarità tecnica e contabile.

Tale mancanza non mancherà di dispiegare i suoi effetti e peserà per i danni causati non solo sulle casse comunali, ma anche su quelle dei singoli Consiglieri comunali che ebbero a votare a favore dell’acquisto.

Califano & Panico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10645105

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno