Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaColpi di pistola contro l'auto, Giovanni Baldi nel mirino

Cronaca

Colpi di pistola contro l'auto, Giovanni Baldi nel mirino

Inserito da (admin), venerdì 16 luglio 2004 00:00:00

Due colpi di arma da fuoco: uno, quello sul parabrezza, ha infranto il vetro e raggiungo il cruscotto sul posto del guidatore, l'altro ha trafitto il lunotto posteriore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Santa Lucia, hanno sparato così contro l'Opel Astra blu del presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi. L'auto era parcheggiata sotto casa. Un chiaro avvertimento ad uno degli uomini di spicco della Giunta Messina. Secondo i primi accertamenti, eseguiti dagli uomini della Polizia Scientifica del Commissariato locale, due sarebbero i bossoli ritrovati sull'asfalto. Con ogni probabilità, chi ha sparato ha lasciato a piedi il piazzale dove si trovava l'auto. Al momento, i funzionari della Digos della Questura di Salerno, che hanno avviato le indagini, non escludono nessuna ipotesi investigativa e concentrano la loro attenzione sulla vita politica di Baldi, già al centro di un precedente caso di presunti avvertimenti intimidatori, come ipotizzato nell'inchiesta avviata dal magistrato Massimo Lo Mastro per violenza privata in relazione ai voti di scambio. Una vicenda che la magistratura deve ancora chiarire. Il caso partì dalle denunce di un dipendente comunale. Poi l'episodio delle presunte minacce a Baldi per il ritiro della sua candidatura a sindaco. Vicende che tornano alla mente. Sull'attentato dell'altra notte, Baldi, sentito dalla Polizia, ha smentito categoricamente di aver ricevuto minacce o pressioni. Stando ad una prima ricostruzione, fornita dagli investigatori, l'attentato sarebbe avvenuto alle 2.30 di notte. Baldi era in casa con la moglie ed i due figli. Sono a letto, ma il loro sonno è spezzato dal boato di due botti. Da subito pensano ad un corto circuito. Intanto, le luci del vicinato si accendono. «Abbiamo pensato a dei petardi. Eravamo sicuri che si trattasse di fuochi d'artificio», racconteranno. La scoperta la fa lo stesso Baldi mentre si reca al lavoro. La sua auto è parcheggiata sotto l'antico palazzo dove ha abitato da sempre la famiglia paterna. Si accorge dei colpi. L'allarme a Santa Lucia scatta dopo pochi minuti. La zona viene occupata dalle volanti della Polizia per cercare di trovare quanti più elementi possibili sul luogo dell'agguato. Anche molti colleghi di Baldi, avvertiti dell'accaduto, si precipitano per rendersi conto di persona della situazione. Partono le indagini: l'auto viene sequestrata dalla Scientifica. In attesa dei risultati degli accertamenti, gli agenti raccolgono le testimonianze dei vicini. L'episodio ha fatto innalzare il livello di attenzione, ma non è stato disposto un servizio di scorta per Baldi e la sua famiglia. Intanto, a poche ore dall'episodio, si registra la presa di posizione dell'assessore al Bilancio, Giovanni Carleo: «E' evidente che non stiamo vivendo in un clima sereno. Siamo avvicinati da cittadini che chiedono chiarimenti. Mi fa riflettere come delle discussioni che avvengono nelle stanze del Palazzo diventano di dominio di personaggi fuori della politica. E' come se ci fossero delle cimici o delle talpe. Un esempio? Il caso del possibile acquisto delle azioni di Salerno Mobilità. Si sono diffuse voci travisate, come quella secondo cui quest'operazione avrebbe portato alla cessione della gestione dei parcheggi». Una vicenda, quella dei parcheggi, già in passato inserita nel ricco fascicolo sui presunti voti di scambio ed accordi preelettorali.

I precedenti: ombre ed attentati

Risale all'estate scorsa un altro episodio sospetto. Un incendio doloso distrugge l'auto di Pasquale Petrillo, parcheggiata nei pressi dell'abitazione del suocero. Già direttore del mensile Confronto e padre fondatore dell'omonimo gruppo politico, Petrillo è oggi capo staff della Giunta Messina e braccio destro del sindaco. Nei giorni precedenti, scritte minacciose contro il sindaco Alfredo Messina comparvero sulle mura cittadine, tanto da predisporre un servizio di guardia della Polizia Municipale. Ed ancora, il 12 giugno 2003 una violenta lite a Palazzo di Città vide protagonista lo stesso Petrillo ed il dipendente Vincenzo Lambiase, autore nei mesi successivi di una serie di dossier raccolti nell'inchiesta sui voti di scambio.

Fonte: Il Portico

rank: 10687106

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno