Tu sei qui: Cronaca"Colpi di Scena - La Trilogia", lo spettacolo finale
Inserito da (admin), venerdì 10 luglio 2009 00:00:00
Gran Galà finale per “Colpi di Scena - Premio d’arte studentesca Farfariello”, programma interdisciplinare promosso dall’Associazione “Moby Dick” nell’ambito del progetto regionale “Scuole Aperte” per dare la possibilità ai giovani di confrontarsi direttamente con il mondo dell’arte e dello spettacolo.
Sabato 11 luglio, alle ore 21.30, presso la Tensostruttura ex Onpi, sita in Corso Mazzini a Cava de’Tirreni, andrà in scena lo spettacolo conclusivo della rassegna, quest’anno intitolata “Colpi di Scena - La Trilogia” ed incentrata sul tema dell’Intercultura.
“Colpi di Scena” è un progetto rivolto agli studenti degli Istituti Superiori di Cava de’Tirreni, ed in particolare agli alunni delle classi III e IV dell’Istituto Magistrale “F. De Filippis”, dell’Istituto Tecnico Commerciale “M. Della Corte”, del Liceo Scientifico “A. Genoino” e dell’ITG “L. Vanvitelli”. Il “De Filippis” ed il “Della Corte” sono stati, inoltre, in prima linea anche nell’organizzazione dell’evento.
Alla rassegna hanno partecipato quest’anno anche gli studenti protagonisti delle scorse edizioni, coinvolti in qualità di “partecipanti senior” e di figure “motivanti”, in grado in virtù della loro esperienza di entusiasmare i nuovi “adepti”.
Dopo essersi impegnati per vari mesi nei Laboratori di Recitazione, Espressione Corporea, Canto, Musica, Sceneggiatura e Scenografia, è arrivato il momento per gli studenti protagonisti del progetto, che sono stati attentamente seguiti dai tutor di ciascun Laboratorio, di presentare al grande pubblico il prodotto finale del loro lavoro, che raggrupperà tutte le idee, le professionalità e le esperienze in gioco.
Il prodotto artistico avrà un forte messaggio sociale, di crescita personale e di progresso comune, strettamente inerente al tema scelto in questa edizione, l’“Intercultura”, con l’attenzione rivolta ai limiti tipici della società postmoderna, volta sì all’integrazione sociale, ma frenata da antichi retaggi culturali.
Lo spettacolo finale metterà in risalto le peculiarità di ogni Laboratorio nella sua autonomia, pur includendole in un’unica rappresentazione. Sul tema dell’Intercultura si avvicenderanno le varie performances che i ragazzi metteranno in scena e che si integreranno tra loro attraverso la scenografia, che diverrà attore principale dello spettacolo stesso. Mossa dagli attori in scena e trasformandosi sotto gli occhi degli spettatori, sarà di volta in volta attore, fondale, luce e materia, per mettere in risalto l’esibizione di ciascun laboratorio.
Altro trait d’union sarà la musica, eseguita dal vivo, che sottolineerà la recitazione ed il canto dei ragazzi. Tutte le singole discipline, dunque, hanno concorso alla costruzione dello spettacolo finale, mettendosi in risalto vicendevolmente e contemporaneamente colmando l’una i limiti dell’altra.
Proseguire lungo la strada tracciata nelle precedenti edizioni, consolidando la rete di rapporti e scambi aventi come punto nodale la Scuola, è stata la finalità fondamentale di “Colpi di Scena - La Trilogia”. Un’esperienza di vita volta non solo all’acquisizione di nuovi saperi, ma soprattutto ad una crescita a livello personale da parte dei ragazzi, in grado di relazionarsi al sociale superando le difficoltà proprie dell’età.
Come sottolinea Andrea Davide Di Domenico, Coordinatore generale di “Colpi di Scena”, l’iniziativa è riuscita a coniugare in piena armonia di intenti il territorio e la scuola, con un profilo culturale di alto livello.
Il progetto “Colpi di Scena - La Trilogia” è organizzato dall’Associazione “Moby Dick”, in collaborazione con “Guitti, Condivisioni Teatrali Cavesi”, con la casa di produzione cinematografica GiallolimoneMovie e con l’Agenzia di comunicazione MTN Company. La rassegna gode, inoltre, del patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de’Tirreni, di Cava Scuola - Assessorato alla Qualità dell’Istruzione ed Università, dell’Asl Salerno e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni.
Per info e contatti:
Tel. 320 9485987; e-mail: info@colpidiscena.it; sito web: www.colpidiscena.it
www.scuoleaperte.com / www.magistraledefilippis.it / www.itcdellacorte.sa.it
Fonte: Il Portico
rank: 10593101
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...