Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Colpi di Scena", riparte l'avventura

Cronaca

"Colpi di Scena", riparte l'avventura

Inserito da (admin), mercoledì 20 febbraio 2008 00:00:00

Dopo lo strepitoso successo della scorsa edizione, torna "Colpi di Scena Atto Secondo" - Premio Farfariello d'Arte studentesca. Anche quest'anno saranno i giovani i grandi protagonisti della rassegna organizzata dall'Associazione per lo spettacolo e la cultura "Moby Dick", grazie al contributo ed ai fondi messi a disposizione, per il secondo anno consecutivo, dal progetto "Scuole Aperte" della Regione Campania.

L'iniziativa è stata presentata questa mattina nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni. Sono intervenuti: Gianpio De Rosa, Vicesindaco di Cava de'Tirreni ed Assessore alla Qualità della Cultura; Daniele Fasano, Assessore alla Qualità dell'Istruzione e dei Rapporti con l'Università; Grazia Gentile, Direttrice del Distretto Sanitario n. 4 Cava-Vietri; Adriana Napoletano, Psicologa Ser.T. di Cava de'Tirreni ed Operatrice CIC Scuole Asl Sa1; Marialetizia Puglisi, in rappresentanza di Renato Peduto, Dirigente Scolastico dell'Istituto Magistrale "F. De Filippis"; Andrea Davide Di Domenico, Coordinatore generale del progetto "Colpi di Scena".

"Colpi di Scena" è un "laboratorio" che darà ai giovani di Cava de'Tirreni la possibilità di confrontarsi direttamente con il mondo dell'arte e dello spettacolo. L'evento è rivolto, infatti, agli studenti delle Scuole Medie Superiori cavesi. Tutti i partecipanti si cimenteranno nelle rispettive discipline di appartenenza: Recitazione, Espressione Corporea, Musica, Canto, Scenografia, Sceneggiatura.

Gli studenti protagonisti del progetto lavoreranno nelle ore extra-scolastiche, saranno seguiti da un tutor e potranno avvalersi di apposite strutture e risorse specializzate. Tutti i settori disciplinari, ognuno dei quali "curato" durante l'iter laboratoriale da un tutor, presenteranno al pubblico i propri lavori durante lo spettacolo finale.

Otto mesi di laboratori, prove, stage e preparazione, dunque, in vista del grande spettacolo finale, in programma nel mese di giugno 2008 nella centralissima Piazza Duomo di Cava de'Tirreni: un Musical, interamente scritto, sceneggiato e realizzato dai ragazzi di "Colpi di Scena", che avrà come testo di partenza "L'Iliade".

Alcuni dei ragazzi partecipanti ai Laboratori avranno, inoltre, la possibilità di seguire uno stage nell'ambito di eventi promossi dall'Associazione "Moby Dick". Tutta l'esperienza maturata a contatto con gli studenti verrà, poi, riassunta in una piccola pubblicazione, il "Diario di scena", che sarà donata alle strutture sociali ed agli enti della provincia di Salerno.

«Un'esperienza artistica diretta ed altamente formativa, caratterizzata da un percorso di crescita personale, emotiva e professionale», ha definito l'iniziativa Andrea Davide Di Domenico, Coordinatore generale di "Colpi di Scena", che ha ringraziato in particolare Renato Peduto, Dirigente Scolastico dell'Istituto Magistrale "F. De Filippis", per la grande disponibilità ed il fondamentale apporto dato al progetto.

«Un grande Laboratorio dalle enormi potenzialità, che testimonia l'alto livello di professionalità presente nelle nostre scuole. Un evento che può rientrare a pieno titolo nel programma delle celebrazioni per il Millennio dell'Abbazia Benedettina»: così Daniele Fasano, assessore alla Qualità dell'Istruzione e dei Rapporti con l'Università, che ha espresso il sostegno dell'Amministrazione comunale alla manifestazione ideata da "Moby Dick".

Grazia Gentile, Direttrice del Distretto Sanitario n. 4 Cava-Vietri, ed Adriana Napoletano, Psicologa Ser.T. di Cava de'Tirreni ed Operatrice CIC Scuole Asl Sa1, hanno rimarcato i connotati sociali dell'iniziativa, che, oltre a configurarsi come una fucina di nuovi talenti, si caratterizza anche e soprattutto come momento di aggregazione sana e stimolante.

Il progetto "Colpi di Scena" è organizzato dall'Associazione "Moby Dick", in collaborazione con "Guitti, Condivisioni Teatrali Cavesi" - Associazione delle Associazioni e Gruppi teatrali, di spettacolo e cultura di Cava de'Tirreni, con "HoMe", Laboratorio di creatività, con la casa di produzione cinematografica GiallolimoneMovie e con l'Agenzia di comunicazione MTN Company.

La rassegna gode, inoltre, del patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de'Tirreni, dell'Asl Salerno 1 e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.

Per info e contatti:
Tel. 339 1542980 / 320 9485987; e-mail: info@colpidiscena.it; sito web: www.colpidiscena.it

Fonte: Il Portico

rank: 10424107

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno