Tu sei qui: Cronaca"Com&Te", protagoniste le fiabe ucraine
Inserito da Comunicazione a cura di Silvia Lamberti (admin), venerdì 22 febbraio 2008 00:00:00
«Il mio legame con le fiabe costituisce il legame stesso con mio figlio e con la mia terra di origine. Il pensiero che mio figlio avrà due culture, quella italiana e quella ucraina, mi riempie di grande gioia». Così si è espressa Lyudmyla Miuyzichuk, rappresentante della comunità ucraina cavese e presidente della Consulta comunale degli stranieri, ieri sera al Sociale Tennis Club di Cava de'Tirreni, nel corso della presentazione del volume di fiabe della tradizione russo-ucraina, pubblicato dal Piano di Zona Ambito S3, dal titolo "Fiabe & Ckazka", nell'ambito della rassegna letteraria "Com&Te".
La kermesse letteraria, inserita tra gli eventi culturali del Piano strategico dell'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni, è organizzata dall'associazione Comunicazione&Territorio, presieduta da Pasquale Petrillo, e dal giornale Ecomagazine, che vede la direzione editoriale di Alfonso Bottone. Alla presentazione hanno partecipato, oltre ai giornalisti Pasquale Petrillo ed Alfonso Bottone, Loredana Diletto, mediatore culturale del Piano di Zona, Manuela Marinelli, pedagogista del Segretariato Sociale Cava-Vietri del Piano di Zona, e gli assessori comunali alla Qualità della Solidarietà Sociale, Michele Coppola, ed alla Qualità del Lavoro e per l'Integrazione degli Stranieri, Antonio Armenante.
Il 2008 è stato proclamato Anno europeo del dialogo interculturale, che contempla molteplici dimensioni, tra cui la lotta contro il razzismo e la xenofobia e l'integrazione degli immigrati. L'arrivo di cittadini stranieri nei nostri luoghi ci pone di fronte alla necessità di confronto con la differenza, che può mettere in discussione il proprio modo di vivere ed a volte può spaventare. Ma avvicinarsi all'altro, anche attraverso le sue fiabe, può aiutare a capire che tutto ciò che è diverso non sempre è anche lontano.
Fonte: Il Portico
rank: 10083107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...