Tu sei qui: CronacaCom&Te, venerdì 28 la premiazione
Inserito da (admin), martedì 25 settembre 2012 00:00:00
Si conclude il prossimo venerdì 28 settembre, al Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, la VI edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te, che ha avuto come tema Cantiere Italia, un Paese da cambiare.
Alla cerimonia di premiazione parteciperanno numerosi giornalisti e scrittori che hanno preso parte ai salotti letterari ideati e curati da Pasquale Petrillo ed organizzati dall’Associazione Comunicazione & Territorio. La Giuria del Premio, nel frattempo, ha stilato la terna vincitrice da cui uscirà il vincitore del premio Com&Te 2012: Antimo Cesaro con Tommaso Campanella - La Repubblica di Bananab (Guida), Fabrizio d’Esposito autore di Re Giorgio. Vita di un uomo alla guida del Paese (Aliberti editore), Giovanni Gozzini con La mutazione individualista. Gli italiani e la televisione 1954-2011 (editori Laterza).
La manifestazione vivrà un momento di particolare intensità con la consegna del Premio Com&Te Giancarlo Siani. A partire da questa edizione, infatti, il riconoscimento, istituito dal Comune di Cava de’Tirreni, assegnato dalla giuria popolare, formata dagli studenti degli istituti superiori cavesi, sarà intitolato alla memoria del giovane cronista napoletano de Il Mattino, ucciso dalla camorra nel 1985. Alla cerimonia di consegna del premio all’autore indicato dagli studenti cavesi interverrà Paolo Siani, fratello di Giancarlo.
Nel corso della serata, oltre ai tradizionali libri in cotto, prodotti dall’azienda ceramica Cottovietri, ai vincitori saranno consegnati i premi offerti dalla Provincia di Salerno, dal Comune e dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni, nonché dalla sezione cavese della Confesercenti.
Per ogni ulteriore informazione consultare sito web www.premiocomete.it.
Comunicazione Premio Com&Te
Fonte: Il Portico
rank: 10456100
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...