Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaComitati anti-demolizioni, incontro con Caldoro

Cronaca

Comitati anti-demolizioni, incontro con Caldoro

Inserito da (admin), giovedì 25 marzo 2010 00:00:00

Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, in occasione della manifestazione del 18 marzo 2010 alla Mostra d’Oltremare, ha confermato il suo grande valore di uomo del fare, mantenendo l’impegno assunto con una delegazione dei comitati ricevuta prima della manifestazione e guidata dai leader dei comitati dei Monti Lattari, geom. Mimmo Elefante e dr. Peppe Comentale per la provincia di Napoli e geom. Luigi Di Domenico per il Comitato “Casa Sicura” di Cava de’ Tirreni.

Lunedì 22 marzo, presso l’Hotel Mediterraneo di Napoli, si è svolto l’incontro dei comitati con il candidato alla Presidenza della Regione Campania, Stefano Caldoro, che ha ampiamente dato sfogo alle richieste e/o proposte dei comitati. Caldoro non ha strumentalizzato l’incontro, ma ha garantito l’impegno di seguire la vicenda.

«La competenza non è delle Regioni ed un intervento in via di urgenza è possibile solo attraverso il Governo centrale», ha spiegato Stefano Caldoro, ampiamente a conoscenza della problematica dell’abusivismo in Campania e degli inutili vincoli che attanagliano la nostra Regione. Tutta la vicenda è al momento seguita e gestita da Gianni Letta.

«Resta il fatto che per un atteggiamento puramente ideologico - ha aggiunto Caldoro - sono stati introdotti vincoli troppo rigidi, che hanno provocato non solo l’abusivismo, ma un blocco all’economia regionale e sul lavoro, soprattutto ignorando il fabbisogno sociale e rendendo ancora più povere le famiglie della Campania».

Poiché il disagio di quanto in essere è legato esclusivamente al condono del 2003, non riconosciuto solo dalla Regione Campania, è necessario che intervenga il Governo con un nuovo disegno di legge per l’autenticità dell’art. 32 della legge 326/2003, rendendo applicabile il condono anche in Campania, come già ne hanno usufruite le altre Regioni italiane.

Caldoro ha, poi, dichiarato che non intende entrare nelle decisioni della magistratura («da parte mia non ci sarà alcuna ingerenza») ed ha anche detto ai comitati di non condividere la loro scelta di non recarsi alle urne: «Ognuno sia libero di votare chi vuole, ma l’astensionismo non serve».

I comitati, pur riconoscendo l’impegno di Caldoro («E’ stato serio, non ha strumentalizzato la vicenda», ha detto Domenico Elefante del Comitato di Santa Maria La Carità), hanno comunque intenzione di astenersi dal voto. «Siamo scoraggiati. Non ci è stato consentito di accedere al condono ed ora vogliono demolirci le abitazioni. Se non ci sarà una soluzione, sulle due isole la prossima estate non sbarcherà un solo turista», ha detto Luigi Pisani del Comitato “Diritto alla casa” di Ischia e Procida.

Unanimemente, i rappresentanti dei comitati hanno definito “serio e promettente l’impegno assunto dal candidato Caldoro”. E se Pisani ha chiesto «una moratoria delle demolizioni, dato che corre voce che sarà abbattuta l’abitazione di un padre di 5 figli ad Ischia», gli altri rappresentanti, con in testa Luigi Di Domenico, Presidente del Comitato “Casa Sicura” di Cava de’Tirreni, ed i coordinatori dei comitati della provincia di Napoli, Mimmo Elefante e Peppe Comentale, hanno insistito perché «la prossima Amministrazione regionale riveda necessariamente il piano casa ed il Governo intervenga con un decreto legge ad horas per fermare le ruspe e risolvere il problema dei vincoli paesaggistici, che hanno ingessato lo sviluppo urbano delle città ed hanno costretto migliaia di famiglie a commettere abuso di necessità per avere una propria abitazione fatta di stenti e sacrifici per sé e per i propri figli».

Comitato “Casa Sicura” di Cava de’Tirreni - Il Presidente Luigi Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Caldoro con il Comitato Casa Sicura di Cava Caldoro con il Comitato Casa Sicura di Cava

rank: 10043100

Cronaca

Cronaca

Israele fa rimuovere i messaggi di cordoglio per Papa Francesco: “Un errore”, protestano i diplomatici

Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno