Tu sei qui: CronacaCommercianti, crisi e divisioni
Inserito da (admin), venerdì 17 luglio 2009 00:00:00
A nulla è servito l’anticipo dei saldi sulla tabella di marcia regionale. Il livello delle vendite è stagnante e la situazione continua ad essere negativa per i commercianti cavesi.
Dal 27 giugno, data di inizio degli sconti sulla merce, le attività commerciali avrebbero registrato solo un lieve incremento della percentuale degli affari. Non si è verificato il tanto sperato boom di vendite, alcuni negozi non hanno ancora dato il via ai saldi ed in alcuni casi gran parte della merce è rimasta intatta.
Non conoscono tregua, dunque, i tempi difficili per i commercianti. A creare altre problematiche è giunta l'ordinanza che impone l’utilizzo di buste biodegradabili idonee alla raccolta differenziata. Se una parte degli esercenti è favorevole al provvedimento, per contribuire fattivamente al miglioramento della raccolta differenziata, un'altra lavora già all’organizzazione di una raccolta di firme per chiedere al primo cittadino una proroga del provvedimento.
E mentre la Confesercenti sembra aver accolto di buon grado l’ordinanza del sindaco Gravagnuolo, una vera e propria frattura si sarebbe invece creata in seno all’Ascom, guidata dall’imprenditore Antonio Della Monica, il cui operato è ora messo in discussione da parte degli associati.
Della Monica, infatti, tra i promotori della raccolta di firme per ottenere la proroga, avrebbe già richiesto un incontro in merito con il sindaco Gravagnuolo, suscitando così la reazione di alcuni negozianti iscritti all’associazione, che gli rimproverano di aver preso “iniziative autonome” senza chiedere il parere degli associati.
Fonte: Il Portico
rank: 10703108
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...