Tu sei qui: CronacaCommercio e viabilità, l'Ulivo scende in campo
Inserito da (admin), lunedì 13 ottobre 2003 00:00:00
L'Ulivo critico sulle scelte dell'Amministrazione in merito alla viabilità. Chiede un pubblico dibattito sul Piano commerciale ed una consultazione diretta con i cittadini in vista degli sviluppi del Piano traffico. Intanto, la Confesercenti inviterà nelle prossime settimane tutti i commercianti ad un referendum sul Piano commerciale. La coordinatrice dell'Ulivo, l'avv. Rossana Lamberti, ripercorre in rapida sintesi gli avvenimenti che hanno caratterizzato la vita della città. Smottamenti, crepe per eventi naturali, ma anche scarsa prevenzione e mediocre manutenzione delle vie di comunicazione. Ma è soprattutto sulle scelte della Giunta Messina in merito alla viabilità che la Lamberti punta il dito accusatore: «I disagi provocati ai cittadini ed agli automobilisti sono ancora sotto gli occhi di tutti. E' stato dato il via ad una sperimentazione con strade chiuse per frane: una vera illogicità». Secondo la coordinatrice dell'Ulivo, l'Amministrazione rivela una difficoltà strategica ed operativa. Ma è, soprattutto, sulla prevista apertura di altri due supermercati non richiesti da nessuna logica commerciale, il che creerà sconquassi a tutta l'economia cittadina, che l'Ulivo si oppone: «È una scelta che noi contestiamo con tutte le nostre forze, esprimendo la solidarietà a quei commercianti che si stanno mobilitando per evitarla ed anche a coloro che in questi giorni hanno protestato per le scelte approssimative, che tra l'altro li penalizzano fortemente. Sono stati trattati con disprezzo ed indicati come schegge impazzite». Di qui la richiesta di aprire un pubblico dibattito sulle future disposizioni previste dal Piano commerciale ed una consultazione sugli sviluppi del Piano del traffico. «Ci auguriamo - conclude l'avv. Rossana Lamberti - una risposta positiva e non una conferma di un'Amministrazione arrogante e lontana dalla città». Intanto, anche la Confesercenti si mobilita. Nei prossimi giorni si aprirà una puntuale e precisa informazione tra i commercianti sul Piano commerciale ed alla fine sarà indetto un vero e proprio referendum. Il presidente Aldo Trezza, che già in altre occasioni ha contestato le scelte amministrative in materia di commercio, vuole che i tutti i commercianti prendano coscienza del problema e lo affrontino con sano realismo: «Il Piano commerciale è una scelta politica, ma non deve essere in contraddizione con gli interessi generali della categoria».
Fonte: Il Portico
rank: 10146109
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...