Tu sei qui: CronacaCommercio in crisi, la ricetta dell'Ascom
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 21 dicembre 2004 00:00:00
«Va tutto bene quello che è stato organizzato dall'Amministrazione comunale. Mi è piaciuto come è stato addobbato il centro cittadino. Quest'anno c'è stato un senso di maggiore orientamento anche per la spinta data dall'Ascom. Le iniziative previste dal cartellone possono essere condivise o meno, ma ora noi associazioni di categoria chiediamo espressamente un confronto con il nuovo assessore Carleo, per discutere e programmare insieme le attività per rilanciare il nostro centro commerciale naturale». Questo il commento di Luigi Trotta, presidente dell'Ascom, sulle iniziative messe in campo dall'Amministrazione comunale. «Speriamo che quest'anno possa essere festa anche per noi. Rispetto all'anno passato - continua Trotta - si è visto qualche volto nuovo, ma comunque il bilancio complessivo è negativo, sia a causa delle poche risorse economiche da spendere, sia per la campagna denigratoria messa su dalle associazioni dei consumatori». Soddisfatto a metà, quindi, il presidente Trotta, che confida soprattutto nella professionalità, nella correttezza comportamentale e nel modo di porsi dei commercianti nei confronti della clientela, per salvare ciò che resta di una stagione fallimentare. «Da tempo auspico una politica seria, che riesca a valorizzare un posto unico come è il centro cittadino. Sono cambiati i tempi, è ora che costruiamo il nostro futuro commerciale attraverso una costante attenzione ed una cura del centro cittadino con servizi, opportunità ed eventi. Attività che, se concretizzate, potrebbero concorrere al rilancio della città commerciale». Il tutto per invogliare i cittadini dei Comuni viciniori a spendere negli esercizi commerciali cavesi, ubicati in una zona di assoluta bellezza, in una passeggiata commerciale naturale.
Fonte: Il Portico
rank: 10535103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...