Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCon riti voodoo reclutava giovani nigeriane da destinare alla produzione, donna arrestata a Siracusa

Cronaca

Siracusa, arresto, voodoo, prostituzione

Con riti voodoo reclutava giovani nigeriane da destinare alla produzione, donna arrestata a Siracusa

Le ragazze subivano minacce di morte per sé e per i loro familiari e contraevano un debito di circa 30mila euro. Grazie al forte potere di intimidazione derivante dalla sottoposizione al rito “Ju-Ju”, una variante del rito voodoo, l’indagata riusciva a convincere le giovani donne a scappare dai centri di accoglienza, dove erano collocate dopo l’arrivo in Italia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 febbraio 2023 11:07:26

I poliziotti delle Squadre mobili di Siracusa e Foggia hanno arrestato una donna di nazionalità nigeriana, accusata dei reati di tratta di esseri umani, riduzione in schiavitù, aggravati dall'aver agito anche in danno di minori, favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, sfruttamento della prostituzione nonché autoriciclaggio dei proventi dell'attività illecita.

Le ragazze subivano minacce di morte per sé e per i loro familiari e contraevano un debito di circa 30mila euro. Grazie al forte potere di intimidazione derivante dalla sottoposizione al rito "Ju-Ju", una variante del rito voodoo, l'indagata riusciva a convincere le giovani donne a scappare dai centri di accoglienza, dove erano collocate dopo l'arrivo in Italia.

L'indagine ha avuto inizio dopo la denuncia di una giovane migrante appena giunta nel nostro Paese che, ignara circa le sorti che l'attendevano, e soltanto dopo esser stata sottoposta a violenze fisiche e psichiche ad opera dei "sorveglianti" durante il soggiorno libico, aveva deciso di chiedere aiuto alla Polizia.

Gli investigatori hanno accertato che l'indagata era stata in grado di "gestire", nell'arco di pochi mesi, il viaggio dalla Nigeria di almeno otto ragazze, nonché la prostituzione di due sul territorio nazionale.

La donna si avvaleva della collaborazione di due complici che in Nigeria e in Libia gestivano le ragazze nei vari passaggi fino al nostro Paese: in Nigeria un addetto al reclutamento e alla sottoposizione dello ju-ju delle vittime, e un addetto alla cura dei viaggi, che si occupava di ricevere le somme necessarie dall'indagata per pagare gli "smugglers" (intermediari) per le prestazioni da essi erogate, come l'acquisto di cibo o la gestione dei rapporti con le persone giuste in grado di soddisfare meglio e più in fretta le richieste d'imbarco.

Tra l'altro, gli investigatori hanno fatto luce anche sulle numerose transazioni di denaro, provento della prostituzione, dall'Italia verso la Nigeria, che la donna, apparentemente priva di fonti di reddito, sarebbe riuscita a inviare, nel tempo, avvalendosi dei servizi bancari di altri connazionali o attraverso un sistema non tracciabile di informal banking.

I soldi trasferiti arrivavano ai complici e servivano per essere rinvestiti in nuovi viaggi e per acquisti immobiliari in Nigeria.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10526108

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno