Tu sei qui: CronacaCon soldi falsi tra Cetara e Maiori, presi tre giovani di Cicciano
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 agosto 2017 18:19:18
Questa mattina i Carabinieri della Stazione di Maiori, agli ordini del maresciallo Giuseppe Loria, e coordinati dal capitano Roberto Martina, hanno tratto in arresto G.A. (1997), B.C. (1995) e denunciato a piede libero F.M. (1999), tutti di Cicciano, in provincia di Napoli, per detenzione e spendita di monete falsificate.
I tre giovani intorno, a mezzogiorno, avevano tentato di spendere alcune banconote false in alcuni esercizi commerciali di Cetara, senza però riuscirci. I Militari, informati dei fatti, si sono subito messi alla ricerca dell'auto sospetta, intercettandola poco dopo a Maiori nei pressi della Torre Normanna. Fermati, i tre giovani sono stati trovati in possesso di 850 euro in banconote da 50, tutte risultate false. Le successive indagini, attraverso i vari sistemi di sorveglianza, hanno permesso di ricostruire i vari tentativi di spendita nel corso della mattinata. Per questo i Carabinieri hanno proceduto all'arresto di due dei tre ragazzi, in quanto pregiudicati, e al deferimento a piede libero del terzo soggetto incensurato. Domani saranno tradotti presso il Tribunale di Salerno per essere sottoposti a rito direttissimo. Oramai l'estate è nel pieno e le giornate, specie per i commercianti del settore turistico, sono estenuanti e a volte interminabili, con la distrazione dietro l'angolo, specie per le persone anziane. Quindi bisogna tenere occhi bene aperti e fare attenzione ai truffatori che da queste parti non mancano mai nella bella stagione.
In Costiera la maggior parte degli esercizi commercianti è dotata di rilevatori automatici ai raggi UV grazie al quale è possibile verificare, immediatamente, la legittimità del biglietto.
Ma il consiglio, per tutti, è quello di verificare immediatamente la regolarità della banconota, anche in momenti di confusione o fretta (benzinaio, spesa al supermercato, tabaccaio, ecc.).
Ci sono diversi modi per riscontrare se la banconota sia falsa o meno. Innanzitutto bisogna accertarsi che ci sia una finestra trasparente con il ritratto della figura mitologica "Europa". I margini devono essere in rilievo e la cifra verde smeraldo deve cambiare colore se si inclina il biglietto.
Nel caso ci sia l'assenza di uno dei tratti sopraindicati, rifiutare il biglietto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101946107
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...