Tu sei qui: Cronaca"Concorso di idee" su Mamma Lucia
Inserito da (admin), martedì 9 maggio 2006 00:00:00
Martedì 9 maggio, nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di chiusura della Rassegna "Viaggio tra le Vie dell'Arte", svoltasi nei locali del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni, dal 14 aprile al 2 maggio 2006.
Sono intervenuti alla conferenza stampa: Mario Galdi ed Umberto Petrosino, rispettivamente Direttore ed Amministratore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni; Antonio Reppucci, Commissario Straordinario del Comune di Cava de'Tirreni; Maurizio Durante, Dirigente del I Settore-Affari Generali del Comune di Cava de'Tirreni; Vera Ambra, Presidente dell'Associazione Akkuaria; Pellegrino Gambardella, Direttore dell'Ufficio Scuola dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de'Tirreni. Erano, inoltre, presenti numerosi dirigenti scolastici degli istituti cittadini.
Ottimo il bilancio della Rassegna "Viaggio tra le Vie dell'Arte", ideata ed organizzata dall'Associazione Akkuaria di Catania, con il patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni. La manifestazione ha riscosso grande seguito, tanto da spingere gli organizzatori a scegliere la città metelliana come sede anche per la prossima edizione, la settima, già programmata dal 28 aprile al 13 maggio 2007.
"Donne e Madonne" è stato il filo conduttore della riuscita manifestazione, con particolare attenzione a due figure femminili emblematiche per Cava de'Tirreni: Lucia Apicella, universalmente conosciuta come Mamma Lucia, e la Madonna dell'Olmo. E proprio in occasione del 25ennale della scomparsa di Mamma Lucia, che ricorre il prossimo anno, l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni e l'Associazione Akkuaria, con il patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni, lanciano un "Concorso di idee" sulla tematica della "pietas" di Mamma Lucia. Un Concorso finalizzato ad un percorso didattico ed aperto agli istituti scolastici, alle associazioni socio-culturali ed agli operatori culturali cavesi.
La città metelliana sarà, così, coinvolta in una libera espressione di confronto sulla figura di Mamma Lucia, i cui risultati saranno valutati da un Comitato tecnico-scientifico, presieduto dai rappresentanti dei maggiori organi istituzionali, ecclesiastici e scolastici, da operatori culturali ed esperti di settore. Sarà stilato un programma-regolamento per la partecipazione al Concorso, aperto alle realtà scolastiche, associative e culturali metelliane. I lavori prescelti saranno inseriti nel programma generale della 7ª edizione della Rassegna "Viaggio tra le Vie dell'Arte", in programma a Cava de'Tirreni dal 28 aprile al 13 maggio 2007. La premiazione dei lavori vincitori del Concorso avverrà domenica 13 maggio 2007, giornata conclusiva della Rassegna, che tra l'altro coincide con la "Festa della Mamma".
«Non c'è un luogo fisico a Cava de'Tirreni - spiega Vera Ambra, presidente dell'Associazione Akkuaria - che non ricordi questa piccola, ma straordinaria donna, capace di superare ogni ostacolo, le cui gesta hanno segnato il tempo. In un momento così difficile e confuso come quello attuale, rinsaldare - specie nelle giovani generazioni - l'esempio di quelle persone, il cui forte valore ha reso immortale i loro nomi, è un compito istituzionale e morale. Per questo abbiamo pensato di lanciare il "Concorso di idee", che rappresenterà un importante momento di confronto tra e con le realtà locali e istituzionali».
L'innocenza e l'"incoscienza" di Mamma Lucia, l'assoluta gratuità della sua opera, la sua epica lezione di umanità e carità, al centro, dunque, di un Concorso che vivrà diversi momenti significativi: a settembre la scelta dei temi; a dicembre-gennaio la prima verifica delle opere in corso; a maggio, in occasione della 7ª edizione di "Viaggio tra le Vie dell'Arte", la presentazione dei lavori e la premiazione delle opere vincitrici. Il tutto accompagnato da un Congresso-studio sulla figura di Mamma Lucia, rivolto in particolare agli studenti metelliani.
Per info e contatti:
Associazione Akkuaria, via Dalmazia n. 6 - Catania
Tel. 339 400 14 17; e-mail: verambra@tiscali.it
Web: www.akkuaria.com - www.akkuaria.org - www.akkuaria.net
Fonte: Il Portico
rank: 10614105
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...