Tu sei qui: CronacaCondizionatori in tilt, sala operatoria chiusa
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 25 luglio 2002 00:00:00
Sala operatoria in tilt da due giorni: per un guasto all'impianto di condizionamento d'aria, vengono cancellati tutti gli interventi chirurgici programmati. Garantite solo le operazione di massima urgenza. All'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" (nella foto) gli ammalati vedono, così, allungarsi le liste di attesa. Per chi aspetta di essere operato si preannuncia un nuovo rinvio nell'elenco delle prenotazioni, causato questa volta da un intoppo tecnico. Nei giorni scorsi, infatti, l'impianto di condizionamento d'aria in funzione in sala operatoria si è bloccato. Secondo i primi accertamenti, eseguiti dai tecnici dell'Asl, a provocare lo stop sarebbe stato un guasto al motorino del sistema, che è rimasto completamente danneggiato. Per i dirigenti ospedalieri la soluzione è apparsa obbligata: garantire il funzionamento del tavolo operatorio per gli interventi di massima urgenza e posticipare quelli cosiddetti di elezione, che vengono programmati attraverso il sistema delle prenotazioni. Disagi soprattutto per chi si è presentato in ospedale non sapendo della restrizione imposta all'attività chirurgica, anche se comunicata dagli impiegati agli stessi utenti. Presto si sono formate delle file davanti all'Ufficio Informazioni per ottenere notizie più precise sulla ragione della proroga. Molti pazienti hanno chiamato il centralino per sapere per quanti giorni ancora continuerà lo stato di «emergenza» in sala operatoria. Sulla data del ripristino della normalità non ci sono ancora precise rassicurazioni: «Un guasto tecnico non prevedibile. I nostri tecnici - fanno sapere dagli uffici dell'Asl Sa1 - sono già al lavoro per riparare il sistema. Intanto, continueremo a garantire gli interventi di urgenza».
Fonte: Il Portico
rank: 10387101
I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di contrasto ai traffici illeciti nel porto cittadino, hanno sottoposto a sequestro oltre 40 tonnellate di prodotti fitosanitari illegali, denunciando tre...
La Polizia Locale di Napoli, a seguito di una segnalazione di alcuni cittadini, è intervenuta in via Rota, quartiere Mercato, in un'area sottoposta a vincolo della soprintendenza. Qui, erano in corso lavori edili finalizzati alla trasformazione abusiva di un locale commerciale in civile abitazione, presumibilmente...
I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno dato esecuzione a una misura cautelare reale, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo su richiesta della Procura della Repubblica, con cui è stato disposto il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo...
Filippo Bonacchi è morto prematuramente nei giorni scorsi a Milano. Ricoverato d'urgenza all'ospedale Niguarda dopo un malore improvviso, il 26enne si è spento nella struttura dove era solito portare gioia e sollievo ai pazienti attraverso la clownterapia. La notizia della sua prematura scomparsa ha...