Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCondono, "Casa Sicura" lancia l'allarme

Cronaca

Condono, "Casa Sicura" lancia l'allarme

Inserito da (admin), lunedì 27 agosto 2012 00:00:00

Il sindaco di Napoli vuole imitare la Spagna, in quanto il governo spagnolo si prepara ad un condono edilizio per fare cassa. E’ un condono monco, quello proposto, il quale andrebbe a sanare solamente ed esclusivamente le grosse strutture che hanno solo speculato e penalizzerebbe le 70mila famiglie che hanno sì costruito abusivamente una casa, ma con la necessità di avere un tetto e vivere dignitosamente da persone perbene e lavoratori, senza avvalersi di note specifiche e facendo mente di colpe prima istituzionali, per mancanza di strumenti urbanistici non più confacenti alla crescita demografica che ha interessato la nostra Regione Campania negli ultimi 20 anni.

L’affondo dell’assessore all’Urbanistica, Marcello Taglialatela, bene farebbe a puntare quanto prima in tutte le promesse fatte soprattutto alla pianificazione dei vincoli paesistici obsoleti che attanagliano tutta la Regione Campania. Visto che finora non è stato possibile da parte di enti locali, provinciali e regionali un censimento reale delle case abusive, sarebbe impensabile distruggere un patrimonio di vitale importanza per milioni di persone, proprio perché si sono stimati ad oggi solo i manufatti che sono stati scoperti e sottoposti a sequestro.

Per questo, una grande riforma urbanistica si pone come necessaria e vitale per dare una sferzata all’economia ed alla crescita, puntando sull’edilizia, settore trainante dello sviluppo economico e sociale. Tant’è che le nostre previsioni ci fanno ben pensare che avremo da qui a pochi anni ancora una grossa crescita demografica e senza alloggi ci si pone il problema dell’abitabilità. Proprio su questo tema arriva l’accusa di Taglialatela, che considera legittimo che finalmente si metta mano alle istanze presentate da migliaia di famiglie che da anni attendono una risposta.

Non si riscontra, però, nell’Amministrazione comunale una reale volontà di rispettare un diritto dei cittadini, ma si nota solo un’attenzione ad una semplice esigenza economica. Non si può pensare, a tal proposito, di far pagare le stesse cifre, a quanto pare elevatissime, agli abitanti, perché va considerato anche il territorio nel quale si è verificato l’abuso. Altrimenti il risultato sarà che si metteranno in regola solo i benestanti. Proprio perché è un problema, quello del condono, che riguarda l’intera Regione Campania.

Il nostro Comitato, quale voce di migliaia di famiglie cavesi afflitte dal problema della casa, farà la sua parte nel sensibilizzare sempre e costantemente le istituzioni tutte e l’opinione pubblica a tenere accesa e viva l’attenzione verso un dramma sociale che non conosce eguali nella storia del nostro territorio. Un dramma che urge di una risposta concreta e celere per garantire finalmente quella serenità svanita, affinché quanti hanno lottato per costruirsi un tetto possano aver modo di beneficiare del frutto dei propri stenti di anni di lavoro.

Luigi Di Domenico, Presidente Comitato Casa Sicura - Associazione Ambiente e Territorio

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10055101

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno