Tu sei qui: CronacaConferimento irregolare di rifiuti, ancora una sanzione
Inserito da (admin), lunedì 24 novembre 2014 00:00:00
Continua, incessantemente, la laboriosa attività della Sezione Polizia Ambientale del Corpo di Polizia Locale della Città di Cava de’ Tirreni, agli ordini del Ten. Giuseppe (Pino) Senatore, cooperata dagli Ispettori Ambientali.
Dopo l’ispezione di numerosi sacchi di spazzatura eseguita mercoledì 29 ottobre dal personale della Metellia Servizi S.r.l. e del Consorzio di Bacino SA1, dagli Ispettori Ambientali e dalla Sezione Ambiente della Polizia Locale cavese, coordinati dal Tenente Giuseppe Senatore, nei pressi della Chiesa di San Vito antica, di corso Giuseppe Mazzini, che portò alla verbalizzazione di due imprenditori e di una casalinga, con 650 euro di sanzione, in via Francesco Alfieri l’11 novembre scorso lo stesso personale ha dovuto affrontare il medesimo problema, col risultato che sono stati individuati sversamenti di rifiuti di un imprenditore e di una residente del posto, con 400 euro di sanzione.
Stamane, lunedì 24 novembre, alle ore 10.30, con la perizia degli Ispettori Ambientali Giovanna Landi ed Antonio Avallone, la Sezione Ambiente della Polizia Locale ha eseguito un’accurata ispezione a 11 sacchi e sacchetti di plastica neri trovati abbandonati (smembrati dai cani) nel piccolo slargo di via Giuseppe Verdi, angolo via Mafalda di Savio e Angiporto del Castello; ovvero alle spalle dell’ex cinema Capitol.
Individuata la responsabilità del maldestro sversamento di rifiuti (bicchieri e piattini di plastica celesti e lilla, avanzi di torta, rustici e pizzette, bottiglie vuote di plastica di bevande, sottotorte di cartone, ecc.) in un’attività commerciale ludica del posto: elevata la sanzione di 250 euro.
«È un’attività che quotidianamente, con la cooperazione della Metellia Servizi S.r.l. e degli Ispettori Ambientali - ha dichiarato il Tenente Senatore - la Sezione Ambiente esegue in tutto il territorio cittadino, frazioni comprese, e da tale oggettiva ricognizione stiamo verbalizzando quanti non osservano i giorni di conferimento dei rifiuti e la loro differenziazione, applicando le dovute sanzioni».
La società civile di Cava de’ Tirreni chiede al Sindaco Marco Galdi ed al dr. Giovanni Muoio della Metellia Servizi S.r.l. di ricollocare, non solo nei punti critici della Città, ma in tutto il territorio cavese, i contenitori, ovviamente dai diversi colori: bianco per la carta, rosso per la plastica, nero per l’indifferenziato, oltre le campane per la raccolta del vetro e quelli di colore verde per l’avanzo di cucina ed umido, che già ci sono.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10444108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...