Ultimo aggiornamento 1 secondo fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsensi per l'ultimo libro di Mario Avagliano, "Di pura razza italiana"

Cronaca

Consensi per l'ultimo libro di Mario Avagliano, "Di pura razza italiana"

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 2 gennaio 2014 00:00:00

Documenti, diari, lettere, denunce, articoli di giornale e relazioni fiduciarie per ricostruire quel pezzo di storia che punta a fare luce sugli orrori dell’antisemitismo italiano. Un gremito Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni ha accolto lunedì 30 dicembre la presentazione dell’ultimo lavoro editoriale di Mario Avagliano, “Di pura razza italiana. L’Italia «ariana» di fronte alle leggi razziali”.

Durante l’appuntamento, realizzato in occasione del 75° anniversario delle leggi razziali del 1938 e moderato dal giornalista Antonio Di Giovanni, lo storico e giornalista cavese ha illustrato il volume scritto a quattro mani con Marco Palmieri attraverso una ricognizione ampia ed approfondita di documenti, filmati e reading. Con lui hanno preso parte all’iniziativa: Alfonsina De Filippis, Presidente dell’Associazione Frida; Luca Badiali, Presidente dell’Associazione Koinè; Peppino Vitiello, Presidente dell’Anpi Comitato Provinciale di Salerno; Anna D’Ascenzio, Presidente dell’Anpi - Sezione di Cava de’ Tirreni; Maria Gabriella Alfano, Presidente dell’Associazione L’Iride. A cura di Lella Zarrella sono state, invece, le letture di testimonianze e lettere dei tempi che furono.

«Non c’è futuro senza storia, così come non c’è modo di intraprendere un nuovo cammino senza conoscere le proprie origini», ha commentato Mario Avagliano. In “Di pura razza italiana”, il giornalista e storico cavese vuole restituire un’immagine quanto più veritiera possibile dell’atteggiamento della popolazione di fronte alla persecuzione dei connazionali ebrei mediante una ricognizione di un’enorme mole di fonti, quali diari, lettere, carteggi burocratici e rapporti dei fiduciari della Polizia politica, del Minculpop e del Pnf, dal 1938 al 1943.

Ne emerge una microstoria che narra un «altro Paese», fatto di persecutori (i funzionari di Stato), di agit-prop (i giornalisti e gli intellettuali che prestarono le loro firme), di delatori (per convinzione o convenienza), di spettatori (gli indifferenti) e di semplici sciacalli che approfittarono delle leggi per appropriarsi dei beni e delle aziende degli ebrei. Rari i casi di opposizione e di solidarietà, per lo più confinati nella sfera privata. Complessivamente, in quegli anni bui milioni di persone si scoprirono di pura razza italiana ed i provvedimenti razziali riscossero il consenso maggioritario della popolazione.

Nel corso della cerimonia, promossa dalle Associazioni Frida, L’Iride, Koinè ed Anpi, in collaborazione con la Città di Cava de’ Tirreni, l’agenzia di comunicazione MTN Company ed il Punto Einaudi Salerno, sono stati premiati 21 studenti tra i più meritevoli degli Istituti di Cava de’ Tirreni con copie del libro donate da Grafica Metelliana, dall’Orto Biologico e da Euro-Poste. Edito da Baldini & Castoldi Editore, “Di pura razza italiana. L’Italia «ariana» di fronte alle leggi razziali” è in vendita al prezzo di € 18,90.

Per info e contatti:
Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); e-mail: segreteria@koine.us; web: www.koine.us

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10913101

Cronaca

Cronaca

Redarguito perché non rispetta la fila, aggredisce controllore SITA sul “Salerno-Amalfi”

«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...

Cronaca

Operazione "El Rais" a Siracusa: estradato in Italia trafficante di esseri umani

Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...

Cronaca

Servizi straordinari per la partita Napoli-Genoa: controlli mirati tra lo Stadio Maradona e le zone della movida

In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...

Cronaca

Agrigento, madre di 5 figli morta carbonizzata mentre fa benzina: Valeria si sarebbe tolta la vita

Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno