Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Consiglio, il Bilancio del salasso»

Cronaca

«Consiglio, il Bilancio del salasso»

Inserito da (admin), lunedì 9 giugno 2014 00:00:00

Per mercoledì prossimo, 11 giugno, è stato convocato il Consiglio Comunale. Tra gli argomenti all’ordine del giorno c’è l’approvazione del Bilancio di previsione per l’esercizio 2014 e relativi allegati. Tale atto contabile, alla voce delle entrate, registra anche il gettito che il Comune incasserà dalle tasse comunali.

A tale proposito va evidenziato che l’attuale amministrazione ha ritenuto opportuno applicare per tutti i tributi comunali le aliquote massime previste dalle norme. Un vero e proprio salasso per tutta la cittadinanza.

In questi giorni i contribuenti cavesi stanno vedendo arrivare nelle loro case gli avvisi di pagamento della Tari, della Tasi e dell’IMU, che, sommati a quanto dovranno pagare per Irpef, Addizionale Regionale e Addizionale Comunale, acquedotto, gas, energia elettrica, costringeranno per il corrente mese di giugno i più fortunati ad attingere ai propri risparmi, i meno fortunati a dover scegliere se pagare tutto ciò o garantirsi il minimo indispensabile per vivere.

Siamo passati, giusto per citare alcuni esempi, da un’addizionale comunale sul reddito dell’0,60 per mille, applicata fino al 2011, all’attuale 0,80 per mille, la percentuale massima che la legge consente di applicare. Da un’aliquota massima prevista per l’ICI sul patrimonio immobiliare del 9 per mille, al 10,60 per l’IMU, anche questa aliquota è la massima che la legge consente di applicare.

Anche per la TASI, con l’aliquota del 3,3 per mille, è stata adottata l’aliquota massima che la legge consente di applicare. A questo bisogna aggiungere la Mini IMU, che a dicembre, con un proclama dell’amministrazione, fu detto ai contribuenti di non pagare e che, invece, smentendosi clamorosamente ci hanno comunicato che dovremo pagare ora.

I cavesi negli ultimi anni hanno visto crescere in maniera esponenziale la propria partecipazione alla copertura delle spese comunali, passando da una spesa pro capite del 2006 di circa 500,00 euro, ai quasi 900,00 euro pro capite di questi ultimi due anni.

L’amarezza come cittadino è quella di vivere in una città in cui si ha, come unica certezza, quella di avere un carico tributario tra i più alti d’Italia ed a cui fa da contraltare la consapevolezza di non ottenere in cambio servizi efficienti ed una città più vivibile. Il risultato a cui potremo giungere se continueranno a perseguire questa strada, sarà l’impoverimento di tutti i cittadini cavesi, che non si sentiranno più parte integrante di questa collettività.

Stefano Cicalese

Fonte: Il Portico

rank: 10214106

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno