Ultimo aggiornamento 3 secondi fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, le modalità per ricorrere

Cronaca

Consorzio di Bonifica, le modalità per ricorrere

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 2 ottobre 2002 00:00:00

Nuova valanga di richieste di pagamento ai cittadini cavesi da parte del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, nonostante la nuova finanziaria regionale abbia fortemente limitato i destinatari dei ruoli emessi dall'Ente. Centinaia di cittadini hanno già ricevuto la cartella esattoriale e si preparano a fare ricorso. In molti ritengono che il provvedimento regionale abbia abolito automaticamente il pagamento, ma in realtà non è così. Si ha diritto all'annullamento del contributo di bonifica per i servizi di raccolta, collettamento ed allontanamento delle acque meteoriche, versato al Consorzio, se gli stessi servizi fossero già stati pagati al Comune. In ogni caso, la prima cosa da fare è inviare al Consorzio una raccomandata con ricevuta di ritorno per interrompere i termini. «Dopo la soddisfazione - dichiara l'avv. Luciano D'Amato (nella foto), presidente della delegazione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori - per aver finalmente visto riconosciuta una nostra vecchia battaglia, iniziata nel '98, con una richiesta di esenzione per circa 200 cavesi, da ieri stiamo ricevendo decine e decine di cittadini che chiedono spiegazioni». Il provvedimento regionale è stato approvato il 26 luglio 2002, preceduto da valanghe di ricorsi, culminati con il provvedimento sospensivo del giudice della Prima Sezione civile del Tribunale di Nocera Inferiore, Marianna D'Avino, emesso nel mese di marzo. «Va subito precisato - continua l'avv. D'Amato - che non tutti sono esentati. Sicuramente non devono pagare coloro che non hanno benefici diretti ed indiretti dall'opera del Consorzio. In ogni caso, vanno fatte distinzioni tra fabbricati eventualmente allacciati alle fognature comunali e terreni. Per ogni utente, poi, va fatta una contestazione ad hoc, in quanto ogni caso è diverso dall'altro. Coloro che da anni sono iscritti al ruolo, ed hanno sempre pagato, possono richiedere l'annullamento del pagamento, previa sospensione dal contributo consortile. Solo dopo possono fare anche istanza di rimborso fino a due anni dall'ultimo pagamento. Chi ha ricevuto avviso di mora, ma è tra coloro che non dovrebbero pagare, dovrà chiedere lo sgravio al Consorzio. Se la risposta sarà negativa, bisognerà avviare l'azione legale, accodandosi agli altri procedimenti già in atto».

Fonte: Il Portico

rank: 10688109

Cronaca

Cronaca

Scoperte cliniche abusive tra Pisogne e Costa Volpino: nei guai due sedicenti “medici estetici”

I militari della Guardia di Finanza di Breno, coadiuvati dai colleghi di Costa Volpino (BG) e del NAS dei Carabinieri di Brescia, hanno individuato due sedicenti "medici estetici" che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni private nei comuni di Pisogne (BS) e Costa Volpino...

Cronaca

Viveva nel lusso con redditi irrisori: confiscato patrimonio da 2 milioni di euro a uomo tra Lecco e Foggia

Nell'ambito dell'attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria, è stata eseguita una misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, nei confronti di un soggetto già coinvolto in vari procedimenti penali in...

Cronaca

Napoli, vasta operazione contro sfruttamento sessuale minorile online: 15 indagati

La Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione nazionale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli. Sono 15 le persone indagate di cui 4 tratte in arresto per detenzione di ingente materiale pedopornografico, con il sequestro di numerosi...

Cronaca

Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate oltre 40 tonnellate di fertilizzanti pericolosi

I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di contrasto ai traffici illeciti nel porto cittadino, hanno sottoposto a sequestro oltre 40 tonnellate di prodotti fitosanitari illegali, denunciando tre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno