Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, nuova stangata
Inserito da (admin), giovedì 8 gennaio 2004 00:00:00
Tra uno stappo e l'altro di spumante, si è abbattuta sui cittadini cavesi una raffica di notifiche di cartelle esattoriali per il mancato pagamento degli anni 1997-1998 del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese. Si riaccende, così, una questione che, tra conferenze di servizi, denunce, sentenze di tribunali e pronunce della Giunta regionale, ancora non riesce a trovare la sua giusta definizione. «Riteniamo - dichiara l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori di Cava - che anche per questi atti non bisogna pagare, per continuare in questa battaglia legale dopo che la Regione ha deciso lo sgravio per gli anni 2002 e 2003, viste anche le sentenze di Cassazione, Commissioni tributarie e Tribunale di Nocera Inferiore, che hanno sospeso il pagamento per tutti coloro che hanno già fatto ricorso. D'altronde, già nel 1994, la legge Galli ha stabilito che chi paga già al Comune i tributi per fognatura e depurazione, nulla deve al Consorzio». Sono circa 2.500 i cavesi in attesa di una soluzione di questo problema. «Abbiamo chiesto - aggiunge l'avv. D'Amato - che sulla questione intervenga il Difensore civico, Fabio Armenante. Il suo impegno - ci è stato già assicurato - sarà quello di sensibilizzare le forze politiche affinché la questione venga portata all'attenzione del prossimo Consiglio comunale».
Fonte: Il Portico
rank: 10525108
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...