Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, ottomila bollette sbagliate
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 7 gennaio 2003 00:00:00
Ora quello del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese è diventato un tormentone. Gli utenti affollano gli studi dei legali. Tantissimi ricorrono ai difensori civici, altri inviano ricorsi specifici e generici, altri ancora usano i modelli pubblicati dai giornali per produrre ricorsi. E per rappresentare il «loro» caso e dimostrare che gli errori fatti dall'Ente, inviando ai cittadini accatastati migliaia di bollettini con le somme da pagare, non sono giustificabili. Somme che in molti casi sono del tutto errate ed hanno provocato danni materiali molto seri. Un esempio: molti utenti ritenuti evasori si sono visti sequestrare la loro auto «perché morosi nei confronti del fisco», malgrado avessero regolarmente pagato quanto dovuto e fossero in possesso di regolari ricevute. È quanto capitato ad un funzionario dell'Ispettorato dell'Agricoltura, che si è visto porre sotto sequestro la propria auto per non aver pagato quanto dovuto al Consorzio. Evidentemente, quest'episodio rientra tra i circa ottomila errori contenuti nelle missive del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese. Il commissario straordinario del Consorzio, dott. Leonardo Grimaldi, non esclude che siano stati commessi degli errori: «Su una spedizione agli utenti di oltre 130mila lettere, inviate ad altrettanti consorziati, tratte dall'anagrafe aggiornata, dopo il nuovo accatastamento, degli errori sono stati possibili». Il dott. Grimaldi calcola, con un'oscillazione che va dal 7 al 9%, che siano appunto ottomila gli errori commessi e contenuti nelle bollette di pagamento recapitate agli utenti. Di chi la colpa? «È fisiologico - dicono gli addetti ai lavori - che, in una spedizione di decine di migliaia di bollette, ci siano entrati degli errori clamorosi. Agli utenti, infatti, sono arrivate delle bollette anche milionarie. Bisogna, dunque, correre ai ripari».
Fonte: Il Portico
rank: 10196104
MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...
POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...
In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...