Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsorzio Sa1, in aumento la differenziata

Cronaca

Consorzio Sa1, in aumento la differenziata

Inserito da L'Addetto Stampa, Bianca Senatore (admin), venerdì 19 gennaio 2007 00:00:00

Il Consorzio di Bacino Salerno 1 rende nota la percentuale relativa alla raccolta differenziata da gennaio a novembre 2006, che è del 28,96%. Un risultato che non supera il tetto del 35% previsto per legge, ma che mostra, in ogni caso, un miglioramento rispetto al 2005, chiusosi con il 25,61%. Con un totale di 42.011.689 di rifiuti differenziati, il Consorzio di Bacino SA1 continua, dunque, nel suo trend positivo, diventando uno dei Consorzi con maggiore raccolta differenziata in Campania. E buoni sono stati i risultati anche nella maggior parte dei 20 Comuni consorziati.

Podio d'onore per Calvanico, che si aggiudica il 1° posto tra i Comuni "ricicloni" con il 78,60%; a seguire Fisciano, con un lusinghiero 64,03%. 3° posto per Corbara, con il 61,24%, cui seguono Roccapiemonte, con il 53,58%, e Mercato San Severino con il 53,50%. Al 6° posto Sant'Egidio del M. Albino, con il 52,27%; al 7° Baronissi, con il 50,61%. Segue Castel San Giorgio, con il 50,36%. 9° posto per Angri, con il 41,58%; a seguire Scafati, con il 38,65%. 11° posto per Pellezzano, con il 36,26%; segue San Marzano sul Sarno, con il 29,33%. Il Comune di Bracigliano raggiunge il 28,99%. Segue la città di Cava de'Tirreni, con il 25,19%, e si discosta di poco San Valentino Torio, con il 24,52%. Al 16° posto c'è Siano, con il 22,92%, cui seguono Nocera Superiore, con il 19,61%, e Nocera Inferiore, con il 19,16%. Si aggiudica il 19° posto Pagani, con il 6,82%, ed infine Sarno, con lo 0,36%.

Sono, dunque, ben 15 i Comuni che, rispetto al 2005, hanno aumentato la percentuale di raccolta differenziata. In particolare Calvanico, che nel 2005 aveva raggiunto solo il 12,53%, Cava de'Tirreni, che l'anno precedente si era arenata al 15,46%, Nocera Inferiore e Nocera Superiore, ferme rispettivamente al 13,72% e 17,61%, e San Valentino Torio, con il 13,95%. «Notevoli i risultati per il Consorzio di Bacino Salerno 1 - dichiara Raffaele Fiorillo, Commissario del Consorzio - e ciò grazie all'impegno ed allo sforzo organizzativo del Consorzio e della stragrande maggioranza dei Comuni soci, che hanno potenziato la raccolta differenziata. I risultati del solo mese di novembre consolidano il trend di crescita con una media del Consorzio di R.D. 31,96%, con particolari note di merito a Cava de'Tirreni, che ha raggiunto il 34,92%, a Nocera Inferiore, giunta al 33,51%, a Pagani, con il 24,94%, ed a San Valentino Torio, che ha superato il 40,37%».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10844107

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno