Tu sei qui: CronacaConsulta dei Popoli, domenica le elezioni
Inserito da (admin), venerdì 23 novembre 2012 00:00:00
L’Associazione Eugenio Rossetto comunica che, dopo le numerose richieste inviate al sindaco Marco Galdi, sono state indette per domenica 25 novembre le elezioni per la Consulta dei Popoli. Si vota dalle ore 11 alle ore 19 alla Sala Teatro Comunale, in Corso Umberto I.
Possono votare ed essere eletti tutti i cittadini non italiani o con doppia cittadinanza residenti a Cava de’ Tirreni, censiti dall’Ufficio Immigrati e che hanno compiuto il 18° anno di età. Le nazioni che hanno 10 o più cittadini residenti a Cava hanno diritto a due rappresentanti.
Le nazioni che hanno diritto a propri rappresentanti sono: Albania, Brasile, Bulgaria, Cina, Colombia, Filippine, Francia, Marocco, Polonia, Regno Unito, Romania, Russia, Senegal, Tunisia ed Ucraina. Tutte le altre nazioni che hanno meno di 10 cittadini residenti a Cava vengono riunite per continente ed hanno diritto complessivamente a 2 rappresentanti per ogni continente.
Le candidature per ciascuna nazione o continente potranno essere presentate il giorno stesso delle elezioni, dalle ore 8.30 alle ore 10.30. Nel seggio saranno esposti i nomi dei candidati. Il voto è segreto. Per votare bisogna esibire un valido documento di identità. Alla chiusura dei seggi saranno aperte le urne, contati e verbalizzati i voti. Risulteranno eletti per ciascuna nazione o continente i primi due che avranno riportato più voti.
Per maggiori informazioni, i cittadini non italiani possono recarsi presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Cava de’ Tirreni, in via della Repubblica, tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12 ed il martedì ed il giovedì anche dalle 16 alle 18.30.
Cosa è la Consulta dei Popoli
È un organismo del Comune di Cava de’ Tirreni composto da cittadini non italiani residenti a Cava, che permette loro di partecipare alla vita sociale ed amministrativa della Città.
Cosa fa la Consulta dei Popoli
- Promuove iniziative per la conoscenza delle culture e delle realtà dei Paesi di provenienza e per favorire l’integrazione, contro ogni forma di razzismo e di intolleranza.
- Collabora con il Sindaco, il Presidente del Consiglio comunale, la Conferenza dei Capigruppo e con gli Assessorati e viene consultata per le questioni che riguardano i cittadini non italiani.
- Due rappresentanti della Consulta partecipano con diritto di parola e di presentazione di proposte al Consiglio comunale, alle Commissioni consiliari ed agli altri organismi di amministrazione locale.
Associazione Eugenio Rossetto
Fonte: Il Portico
rank: 10425100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...