Tu sei qui: CronacaConsumi idrici, l'Unione Consumatori mette in guardia
Inserito da (admin), martedì 19 agosto 2003 00:00:00
«Pagheremo solo l'acqua che consumiamo»: lo assicura l'Amministrazione comunale. L'Unione Nazionale Consumatori, però, invita i cittadini che stanno ricevendo le nuove fatture per i canoni idrici del 2002 a controllare bene le proprie bollette ed a rivolgersi al neo Difensore civico, Fabio Armenante, per verificare se effettivamente, così come dice l'Amministrazione, ci sia un risparmio per tutti i cittadini. Non convince la procedura che, entro 4 anni, porterà alla progressiva riduzione del minimo contrattuale per arrivare alla fatturazione degli effettivi consumi d'acqua, alleggerendo la tariffa a carico dei cittadini. «Abbiamo ricevuto - dichiara l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Consumatori di Cava - diverse segnalazioni che riguardano il calcolo delle eccedenze, vecchie anche di 2-3 anni, le modalità di pagamento ed anche l'abbattimento di 60 m³ del minimo contrattuale, che non sembra, ad una prima analisi, favorire tutti i consumatori». La prima contestazione riguarda il pagamento in un'unica soluzione o la scadenza della prima rata entro il 10 agosto, praticamente a pochi giorni dal ricevimento della fattura. «Siamo in agosto 2003 - contesta l'avv. D'Amato - e bisogna ancora pagare il 2002. Sarebbe opportuno completare prima la rendicontazione, in maniera da consentire anche maggiori opportunità di rateizzazioni, evitando di concentrare tutto in circa 3 mesi». La riduzione del minimo contrattuale, inoltre, non convince. «Avremmo preferito - continua l'avv. D'Amato - la concertazione, così come promesso, su questa materia, in quanto riteniamo che sarebbe stato opportuno parametrare il ritocco del minimo contrattuale sulle effettive esigenze delle famiglie, per evitare che si possano verificare casi in cui si potrebbero pagare gli stessi consumi, ma con maggiori eccedenze. Meglio sarebbe effettuare periodiche letture di contatori».
Fonte: Il Portico
rank: 10395101
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...