Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsumi, scatta il censimento Istat

Cronaca

Consumi, scatta il censimento Istat

Inserito da (admin), giovedì 29 gennaio 2004 00:00:00

Come cambiano i consumi delle famiglie cavesi? Promossa dall'Istituto centrale di statistica, dal 1° febbraio parte l'indagine per raccogliere dati aggiornati (l'ultima risale al 2002) sulle evoluzioni dei consumi e della conseguente spesa sostenuta dai nuclei familiari in una settimana tipo. Le famiglie cavesi, scelte a caso, rappresenteranno il campione da esaminare. Gli operatori comunali, muniti di speciale lettera di autorizzazione, distribuiranno un modulo prestampato in cui le famiglie dovranno annotare tutte le spese giornaliere. Il "paniere" dei consumi comprenderà, così, i beni alimentari, i consumi di acqua, luce, benzina, telefono e beni accessori o spese extra. Al termine della settimana il libretto verrà ritirato dal personale incaricato e le informazioni, raccolte dal responsabile dell'Ufficio Anagrafe, sarà inviato all'Istat. Lo scopo di queste rilevazioni è quello di raccogliere dati aggiornati sull'evoluzione dei consumi nella nostra città. Nello specifico, si intende esaminare quanto è cambiata, in termini monetari, la spesa procapite delle famiglie nei singoli Comuni. Le notizie, indicate sui moduli forniti dall'Istat, sono vincolate al più scrupoloso segreto d'ufficio e non possono essere comunicate a persone ed enti se non in forma collettiva, in modo che non si possa fare alcun riferimento individuale. I rilevamenti verranno ripetuti ogni tre mesi: le prossime date sono fissate per maggio, agosto e novembre. Si tratta di un'indagine cosiddetta alternata, perché non necessariamente ripetuta a distanza di un anno. L'ultima risale, infatti, al 2002. Discorso diverso, invece, per le indagini sulle evoluzioni delle "forze lavoro". Cava, in quanto avente una popolazione superiore ai 25mila abitanti, rientra tra i Comuni cosiddetti autorappresentativi. Gli accertamenti vengono eseguiti ogni anno, sempre a cadenza trimestrale. Le famiglie campioni, anche in questo caso, vengono scelte seguendo il criterio della casualità.

Fonte: Il Portico

rank: 10075108

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno