Tu sei qui: CronacaContagi Covid-19 in rialzo in Costiera Amalfitana, un decesso. Reale: «I nuovi contagiati sono in gran parte sintomatici»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 gennaio 2021 09:05:35
È significativo il rialzo dei contagi da Covid-19 in Costiera Amalfitana. Dagli ultimi esiti dei tamponi effettuati nei giorni scorsi, il totale sale a 102 casi.
A Scala è deceduta l'anziana 85enne risultata positiva al Covid il 26 dicembre scorso. La signora Giuseppina Gambardella, 85enne vedova del dottor Rosa nonché zia del consigliere comunale Pietro Staiano, è spirata ieri, 3 gennaio, all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno.
È il settimo caso accertato di morte da Covid-19 in Costiera Amalfitana. Lo scorso 19 marzo un anziano di Vietri sul Mare aveva ceduto alla malattia contro cui lottava dopo aver contratto il virus, mentre il 17 ottobre un uomo di Ravello di 93 anni, dopo aver superato l'operazione al femore all'Ospedale di Cava de' Tirreni, era stato trasferito all'Umberto I di Nocera Inferiore per la fisioterapia riabilitativa dove aveva contratto il Covid. E il 23 ottobre, ad Amalfi, una signora anziana è deceduta dopo un peggioramento improvviso delle proprie condizioni di salute e soltanto dopo il decesso si è scoperto che era positiva al Covid. L'11 novembre, invece, moriva un uomo di Ravello, conosciuto in tutta la Costiera Amalfitana per essere stato, prima di andare in pensione, autista SITA. Il 4 dicembre, infine, era venuto a mancare un uomo di Vietri sul Mare.
A Ravello, invece, si teme un focolaio parrocchiale: Don Raffaele Ferrigno, parroco della chiesa del Lacco, si era sottoposto al tampone nella batteria eseguita al garage dell'Auditorium per sintomi sospetti ed è risultato positivo. Insieme a lui, due familiari della ragazza contagiata mediante contatti con il cluster di Maiori.
Vietri sul Mare è in controtendenza, con i casi di Covid-19 scesi a 3 e nessun nuovo positivo da giorni, ma i contagi sono in crescita in quasi tutti i comuni della Costiera Amalfitana, a causa di comportamenti "leggeri", di pranzi e cenoni in periodo natalizio, contro le raccomandazioni del governo.
La prima cittadina per contagi è Maiori, con i 20 positivi al Covid-19 in seguito alla festa privata non consentita. Seguono Praiano con 18, Positano con 15, Furore con 13, Amalfi con 9, Ravello con 8, Tramonti con 7, Scala con 6, Vietri sul Mare con 3, Conca dei Marini con 2, Minori con 1. Contagi zero ad Atrani e Cetara.
Ad oggi, 4 gennaio 2021, in Costiera Amalfitana si contano in totale 102 casi, quasi il doppio rispetto al periodo pre-natalizio.
Perciò, il sindaco di Minori Andrea Reale, nonché delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha voluto lanciare un appello a non abbassare la guardia.
«In tre giorni si sono raddoppiati i positivi: il dato emergente è che buona parte dei nuovi contagiati è sintomatica. È acclarato che la ripresa dei contagi è avvenuta in ambito privato e familiare per mancato rispetto delle regole di prevenzione. È indispensabile seguire le regole per limitare il più possibile la tendenza instaurata», ha dichiarato.
Leggi anche:
La seconda ondata di Coronavirus è più contagiosa e più aggressiva: attenzione alle regole
Fonte: Positano Notizie
rank: 103912105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...