Tu sei qui: CronacaContinuano le ricerche di Giuseppe
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 5 aprile 2002 00:00:00
Lo hanno visto ad Angri. Lo hanno riconosciuto alcuni conoscenti della famiglia Mignone. Hanno cercato di fermarlo, invitandolo a salire sulla loro auto, ma Giuseppe Mignone (nella foto), il 43enne affetto da una grave forma di schizofrenia allontanatosi da casa mercoledì 27 marzo, ha continuato a camminare. Incurante delle voci che lo chiamavano, ha accelerato il passo per poi salire su un autobus. «Camminare, questa è la sua vera mania - racconta addolorata la mamma ottantenne, Fiorangela Lamberti, che vive in un modesto prefabbricato in via Vitale a Santa Lucia - Così trascorre le sue giornata, in giro sempre a camminare. E quando torna a casa, ha i piedi gonfi dalla fatica». Anche otto giorni fa Giuseppe è uscito di casa, come d'abitudine, per recarsi al bar della piazzetta. Indossava un jeans, un maglione grigio ed un giubbotto nero. Non è più tornato. «Ho paura che possa finire vittima di qualche malintenzionato. Già altre volte si era allontanato dalle cliniche dove era in cura. Ma dopo due o al massimo tre giorni siamo andati a riprenderlo», continua la mamma. Giuseppe, colpito da una grave forma di schizofrenia, comparsa subito dopo il servizio militare, era scappato più volte da casa. La sua fuga più lunga in Toscana. «Giuseppe - racconta il padre Graziano - era ricoverato in una clinica per malati di mente. In due occasioni è riuscito a fuggire». Anche «Chi l'ha visto» si occuperà del caso Mignone: martedì prossimo la storia di Giuseppe sarà raccontata dalle telecamere di Rai Tre. Chiunque lo avvistasse è pregato di contattare i Carabinieri, telefonando al numero 089 441010.
Fonte: Il Portico
rank: 10598103
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...