Tu sei qui: CronacaContrasto al gioco illegale nel Napoletano: sequestrati 30 video slot ed un centro scommesse abusivo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 ottobre 2024 07:55:23
Nell'ultimo mese, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in sinergia con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno dato attuazione a un piano coordinato di intervento al fine di assicurare una diffusa e strutturata azione di prevenzione e repressione del gioco illegale e irregolare.
In particolare, all'esito dei controlli, i finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano e i funzionari ADM hanno posto sotto sequestro nel capoluogo partenopeo, presso i quartieri Scampia, Secondigliano, San Ferdinando e Sanità, 30 apparecchi da intrattenimento/divertimento, cd. AWP, privi di titoli autorizzativi e non collegati alla rete telematica ADM, capaci così di sottrarre il volume delle giocate effettive al controllo erariale ed eludere la relativa tassazione, nonché 10 postazioni telematiche per offerta illecita di scommesse.
Taluni apparecchi, inoltre, riproducevano illegalmente la grafica del poker, attraverso numeri e carte da gioco francesi.
Sono stati, altresì, sottoposti a sequestro 5 mila euro in contanti, giocati da avventori dei locali, ignari delle irregolarità.
Nell'ambito dei controlli, gli operanti hanno scoperto, altresì, un locale adibito a raccolta illecita di scommesse mediante intermediazione e utilizzo di conti di gioco online intestati a terzi. All'esito dell'intervento è stato posto sotto sequestro l'intero locale, comprensivo di video-slot funzionanti, un cambia monete, monitor e pc adibiti alla raccolta delle scommesse.
Sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria competente 5 soggetti, a vario titolo, per mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti, con conseguente sanzione amministrativa fino a 60.000 euro, furto di energia elettrica e attività abusiva di centro scommesse.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10656104
Giugliano piange la scomparsa di Pasquale Mancini, 63 anni, ciclista e runner molto conosciuto nella zona, deceduto in seguito a un incidente stradale avvenuto il 3 aprile a Ischitella, nel comune di Castel Volturno. La notizia ha sconvolto la comunità locale. Secondo una prima ricostruzione, Mancini...
Un Bed & Breakfast situato nel quartiere collinare dell'Arenella, a Napoli, è stato chiuso per 60 giorni su disposizione della Questura di Napoli. La decisione è arrivata dopo la scoperta di telecamere nascoste all'interno del bagno e della camera da letto della struttura. L'episodio risale al 14 marzo...
La Procura di Benevento ha avviato un'indagine sulla morte di Carmela Uliano, una giovane di 25 anni originaria di Vico Equense e residente a Castellammare di Stabia, deceduta martedì 1 aprile presso l'ospedale "Rummo". La causa del decesso, come riporta Il Mattino, sembra essere una setticemia, ma sarà...
Un uomo di 63 anni ha perso la vita a seguito di una caduta all'interno di una palestra a San Gregorio Magno. A causa della caduta, ha riportato gravi ferite, tra cui lo sfondamento dell'osso occipitale e un grave trauma cranico. Soccorso immediatamente, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale San...