Tu sei qui: CronacaContrasto alla mafia nigeriana: operazione Bird man” a Torino, 16 misure cautelari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 marzo 2023 09:25:30
Con una precisa struttura gerarchica, ruoli e compiti ben determinati, violenza, riti di affiliazione e intimidazioni, imponevano la loro forza di appartenenza al cult nigeriano denominato "Eiye".
Con l'operazione "Bird man" i poliziotti della Squadra mobile di Torino hanno arrestato 11 persone rintracciate sul territorio nazionale delle 16 indicate dall'ordinanza emessa dal tribunale di Torino; per tutti l'accusa è associazione per delinquere di tipo mafioso, rapina, lesioni, estorsione e stupefacenti.
Le indagini, iniziate nel 2019, hanno condotto gli investigatori ad individuare una struttura piramidale con al vertice un World Ibaka, un capo mafioso dal prestigio internazionale che tiene i contatti con l'organismo madre in Nigeria, diverse sezioni provinciali e locali chiamate Zone, guidate da un Zone Head.
Gli investigatori hanno documentato i tratti tipici del modus operandi degli appartenenti, connotati da un insieme di regole di comportamento, violenti riti di affiliazione, l'uso di un linguaggio esclusivo tra di loro finalizzato a rafforzare il senso di appartenenza e l'uso di segni distintivi come il simbolo di un uccello, talvolta raffigurato mentre stringe tra gli artigli un teschio umano e il blu, colore abitualmente indossato dai membri.
Le affiliazioni, si traducevano in un serio e concreto pericolo per la stessa vita degli aspiranti affiliati, che venivano sottoposti ad azioni brutali, all'esito delle quali manifestano l'accettazione del codice comportamentale dell'associazione e la loro fedeltà indiscussa.
Il cult "Eiye" controllava e gestiva lo spaccio di sostanze stupefacenti in alcune aree e quartieri torinesi.
Per l'operazione, sono stati impiegati complessivamente oltre 100 uomini della Polizia di Stato, insieme a quelli della Squadra mobile di Torino anche quelli degli omologhi uffici delle questure di Cuneo, Varese, Bergamo e Livorno, nonché l'impiego di Unità cinofile.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10524105
Un incidente si è verificato oggi, intorno alle 14, lungo la Statale Amalfitana, nel tratto rettilineo poco prima del bivio per Castiglione di Ravello. Un motociclista a bordo di uno scooter Piaggio si è scontrato con un automobilista alla guida di un piccolo SUV della casa automobilistica DR. Sul posto...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...