Tu sei qui: CronacaContratti di sviluppo, incontro a Palazzo
Inserito da (admin), venerdì 22 aprile 2011 00:00:00
Venerdì 29 aprile, alle ore 19.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, il Sindaco Marco Galdi ed il Vice Sindaco Luigi Napoli terranno un incontro con gli imprenditori del territorio per discutere della possibilità di accedere a finanziamenti per investimenti attraverso la sottoscrizione di Contratti di sviluppo, come prevede il D.M. 24/09/2010 del Ministero dello Sviluppo economico (G.U. n. 300 del 24/12/2010).
Il Decreto Ministeriale 24/09/2010, che dà attuazione all’art. 43 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, riguardante la semplificazione degli strumenti di attrazione degli investimenti e di sviluppo d’impresa, approva i criteri, le condizioni e le modalità per la concessione di tali finanziamenti. La misura è diretta a favorire la realizzazione di investimenti rilevanti per il rafforzamento della struttura produttiva del Paese, con particolare riferimento alle “aree del Mezzogiorno”.
I “Contratti di Sviluppo” hanno ad oggetto progetti sia materiali che immateriali (Sviluppo sperimentale e di ricerca industriale) e possono avere ad oggetto uno dei seguenti programmi:
1. programma di sviluppo industriale: iniziative imprenditoriali finalizzate alla produzione di beni e/o servizi per la cui realizzazione sono necessari uno o più programmi di investimento ed eventualmente progetti di sviluppo sperimentale, strettamente connessi e funzionali tra di loro in relazione al processo di produzione dei prodotti finali;
2. programma di sviluppo turistico: iniziative imprenditoriali finalizzate allo sviluppo dell’offerta turistica, attraverso il potenziamento ed il miglioramento dell’offerta ricettiva, delle attività integrative e dei servizi di supporto per la cui realizzazione sono necessari uno o più programmi di investimento ed eventualmente progetti di sviluppo sperimentale, strettamente connessi e funzionali tra di loro in relazione alla definizione dell’offerta turistica del territorio di riferimento;
3. programma di sviluppo commerciale: iniziative imprenditoriali finalizzate allo sviluppo del settore commerciale, attraverso il potenziamento e la qualificazione dell’offerta distributiva su un territorio, per la cui realizzazione sono necessari uno o più programmi di investimento ed eventualmente progetti di sviluppo sperimentale, strettamente connessi e funzionali tra di loro in relazione alla definizione dell’offerta distributiva del territorio di riferimento.
L’importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili degli investimenti oggetto del contratto di sviluppo, con esclusione del costo di opere infrastrutturali se previste, non deve essere inferiore a:
- 30 milioni di euro, con riferimento ai programmi di sviluppo industriale ovvero 7,5 milioni di euro qualora tali programmi riguardino esclusivamente attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli;
- 22,5 milioni di euro, con riferimento ai programmi di sviluppo turistico;
- 30 milioni di euro, con riferimento ai programmi di sviluppo commerciale.
Nell’ambito del programma, le iniziative del proponente devono prevedere spese (a parte eventuali progetti di ricerca e sviluppo) per un importo non inferiore a 15 milioni di euro (3 per le iniziative riguardanti la trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli) nel caso di programmi di sviluppo industriale e commerciali. Tale importo scende a 12 milioni di euro per i programmi di sviluppo turistico.
Fermo restando tali limiti riferiti ai soggetti proponenti, l’importo minimo per ciascun partecipante è fissato a 1,5 milioni di euro.
Ufficio Comunicazione Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10713108
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...