Tu sei qui: CronacaContributi scolastici, assegnate 1932 borse di studio
Inserito da (admin), mercoledì 1 ottobre 2003 00:00:00
Sono state assegnate le borse di studio per l'anno scolastico 2002-2003. Gli aventi diritto sono 1.932. Per ognuno è stato previsto un contributo pro capite di 130 euro.
Ecco il calendario predisposto per il ritiro presso la Banca Popolare dell'Emilia Romagna: 6 ottobre, da Abate ad Apicella Mauro; 7 ottobre, da Apicella Michele ad Avallone Vincenzo; 8 ottobre, da Avella Giuseppina a Bisogno Sabatino; 9 ottobre, da Bonaventura Carmela a Casaburi Teresa; 10 ottobre, da Cascetta a D'Amato Irene; 13 ottobre, da D'Ambrosio a D'Elia Francesco; 14 ottobre, da Della Corte a Di Marino Silvana; 15 ottobre, da Di Martino a Ferrara Vincenzo; 16 ottobre, da Ferrazano a Guerriero Romualdo; 17 ottobre, da Iervolino a Lamberti Stefano; 20 ottobre, da Lambiase a Mannara Patrizia; 21 ottobre, da Manzo a Mazzotta Pasquale; 22 ottobre, da Memoli a Nunziante Giovanna; 23 ottobre, da Odierna a Pluto Antonio; 24 ottobre, da Polichetti a Salierno; 25 ottobre, da Salsano a Senatore Vincenzo; 29 ottobre, da Siani a Tintori; 30 ottobre, da Tortora a Vitale Domenico; 31 ottobre, da Vitale Donatella a Zullo Elvira. Le borse di studio sono state concesse agli alunni delle scuole medie statali e paritarie che hanno frequentato le scuole elementari, medie inferiori e superiori del territorio metelliano ed hanno sostenuto spese per la frequenza scolastica, per l'acquisto di attrezzature e ausili didattici, per trasporti e pasti. Il reddito familiare doveva essere inferiore a 10.633 euro. La borsa di studio, comunque, è solo una goccia nell'oceano delle spese scolastiche, che sono, oggi come oggi, un vero e proprio esborso economico per le famiglie. «Purtroppo, è un contributo non eccessivo, ma in ogni caso utile», afferma, consapevole, l'assessore ai Servizi Sociali, Pasquale Santoriello.
Fonte: Il Portico
rank: 10025104
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...